Bassa Gallura - Altopiano Buddusò

Gallura, Monte Pulchiana

Il Complesso Forestale Bassa Gallura – Altopiano di Buddusò  è costituito da 14 corpi, distribuiti su un territorio molto vasto e variegato che va da Caprera all’Altopiano di Buddusò, con una superficie totale gestita di 17190 ettari.
Tra le varie unità del complesso, alcune, pur in lenta fase di ricostituzione forestale, rivestono notevole interesse per la fruizione e gli sport in ambienti naturali (rafting, canyoning, escursioni lungo i corsi d’acqua) come il nucleo delle storiche foreste demaniali di Monte Olia, Sorilis, Terranova e Bolostiu, altre hanno più spiccata vocazione forestale, come i presidi di Sa Conchedda, Loelle e Coiluna, altre hanno forte valenza naturalistica (Caprera) o rilevanza turistica, naturalistico-paesaggistica (San Teodoro, Monte Nieddu e Monte Pino in primis e S’Ozzastreddu e Sa Pedra Bianca a seguire) con una rete di sentieri in progressivo recupero.

Inquadramento amministrativo:

Descrizione generale del complesso:

  • Orari apertura dell’ufficio di complesso:  tutti i giorni ore 8.00 - 14.00 
  • Orari di apertura dei presidi forestali: dal lunedì al venerdì ore 7.00 - 14.00

   

Presidi forestali:

  • Caprera
  • Monte Pino
  • Pitrisconi, Monte Nieddu, Sa Pedra Bianca
  • S’Ozzastreddu
  • Monte Olia, Sorilis, Terranova, Sos Littos (Alà dei Sardi)
  • Coiluna, Bolostiu
  • Sa Conchedda, Loelle

Contatti

Direttore Complesso Forestale
funzionario tecnico
posizione organizzativa
Telefono:
079 4466400, interno: 2420
Cellulare: 328 0280250
Condividi:

Potrebbe interessarti anche:

  • Responsabile: dott. Maurizio Frongia. Il complesso forestale è costituito da varie unità gestionali , essendo nato dall'unione di due pre-esistenti complessi (del Sarcidano e del...
  • Il Complesso Forestale del Gerrei è composto da sei unità gestionali ricadenti nei comuni di Barrali, Suelli, Siurgus Donigala, Ballao, Villasalto, Armungia, San Vito, Muravera,...
  • Il Complesso Forestale di Gutturu Mannu, con una superficie di 16807 ettari , è costituito da diverse Foreste Demaniali confinanti tra loro tanto da costituire un corpo unico;...
  • Il complesso forestale Castagno è composto da sette unità gestionali ricadenti nei comuni di Aritzo, Belvì, Meana Sardo, Tonara e Gadoni, Austis, Teti. La superficie totale è di...
  • Il Complesso Forestale Marganai è composto da sei unità gestionali ricadenti nei comuni di Iglesias, Fluminimaggiore, Domusnovas, Buggerru, Gonnesa. Tra queste la più importante è...
  • Il complesso forestale Gennargentu Ogliastrino si articola in tre presidi: 1. Monte Genziana : (2898 ettari comune Talana ) 2. Villagrande : (3377 ettari) 3. Genn’antine : (1077...
  • Il COMPLESSO FORESTALE, SEDE E INFO GENERALI Il Complesso Forestale dei Tacchi Meridionali assomma 4293 ettari di territorio gestito nei comuni di Cardedu, Tertenia e Gairo. È...
  • Il Complesso Forestale di Pantaleo, 8.050 ettari , è costituito da quattro unità gestionali, incluse tre foreste demaniali . I territori gestiti ricadono nei Comuni di: Narcao,...
  • Il Complesso Forestale Tacchi Settentrionali è costituito da quattro Presidi Forestali , ricadenti nei comuni di Jerzu , Osini ed Ulassai : Bingionniga (Jerzu); Oasi Girisaire (...
  • Responsabile: dott. Antonio Vinci Il complesso nasce dall'unificazione di due complessi forestali pre-esistenti nalla gestione dell' ex-Ente Foreste Sardegna , ovvero il complesso...
  • Il Complesso forestale Tepilora è composto da tre Foreste Demaniali ricadenti nei comuni di Torpè e Bitti. La superficie totale è di circa 5719 ha
  • Costituito da diverse unità gestionali, ciascuna ulteriormente suddivisa in più corpi, ricadenti alcuni nella regione storica del Sarcidano ed altri nella regione storica della...