Meilogu

Bessude paesaggio collinare

Costituito nel 2022 mediante la modifica della Struttura Organizzativa dell'agenzia approvata con Delibera Commissariale n.60 del 20.09.2022, questa unità organizzativa di livello subdirigenziale comprende i presidi forestali di:

  • Monte Traessu (Cossoine-Giave-Mara)
  • Foresta Mariani (Bonorva)
  • Banari
  • Su Padru (Thiesi)
  • oltre alle nuove acquisizioni dai Comuni di Borutta, Cheremule, Ittireddu e Mores
     

Descrizione generale

La gestione forestale del Meilogu ha la peculiarità (come per l'Anglona) che gran parte delle unità gestionali sono ex perimetri in occupazione temporanea ai sensi del Regio Decreto 3267/23 istituiti negli anni 70, in prevalenza di proprietà privata ed in misura minore di proprietà pubblica, oltre alle nuove acquisizioni citate sopra.

 

Contatti

Responsabile Complesso Forestale Monte Acuto
Telefono:
079 2018200, 079 755835
Cellulare: 320 433177
Fax:
079 755835
Condividi:

Potrebbe interessarti anche:

  • Il Complesso Forestale del Gerrei è composto da sei unità gestionali ricadenti nei comuni di Barrali, Suelli, Siurgus Donigala, Ballao, Villasalto, Armungia, San Vito, Muravera,...
  • Il complesso forestale Gennargentu Ogliastrino si articola in tre presidi: 1. Monte Genziana : (2898 ettari comune Talana ) 2. Villagrande : (3377 ettari) 3. Genn’antine : (1077...
  • Il Complesso Forestale Marganai è composto da sei unità gestionali ricadenti nei comuni di Iglesias, Fluminimaggiore, Domusnovas, Buggerru, Gonnesa. Tra queste la più importante è...
  • Il Complesso Forestale del Monte Acuto è costituito da diversi corpi di altissima valenza naturalistica con alcune delle foreste demaniali più antiche della Sardegna ricadenti nei...
  • Costituito da diverse unità gestionali, ciascuna ulteriormente suddivisa in più corpi, ricadenti alcuni nella regione storica del Sarcidano ed altri nella regione storica della...
  • Il complesso forestale Montiferru prende il nome dal massiccio di natura vulcanica che si eleva culminando con il Monte Urtigu in agro di Santulussurgiu, ad un’altezza pari a 1050...
  • Il Complesso Forestale Bassa Gallura – Altopiano di Buddusò è costituito da 14 corpi, distribuiti su un territorio molto vasto e variegato che va Caprera all’Altopiano di Buddusò...
  • Il COMPLESSO FORESTALE, SEDE E INFO GENERALI Il Complesso Forestale dei Tacchi Meridionali assomma 4293 ettari di territorio gestito nei comuni di Cardedu, Tertenia e Gairo. È...
  • Il complesso forestale Castagno è composto da sette unità gestionali ricadenti nei comuni di Aritzo, Belvì, Meana Sardo, Tonara e Gadoni, Austis, Teti. La superficie totale è di...
  • Il complesso forestale Montalbo-Baronie, è composto da cinque unità gestionali ricadenti nei comuni di Siniscola, Dorgali, Orosei, Irgoli, Loculi, Onifai e Galtellì
  • Il complesso Forestale Linas ha una superficie totale di circa 7.640 ettari e grazie alla sua collocazione abbraccia tre regioni storiche della Sardegna: il Campidano, l’Arburese...
  • Il complesso forestale Nuorese composto da quattro unità gestionali ricadenti nei comuni di Olzai, Nuoro, Oliena e Orune.