Montarbu

Perda Liana

Il Complesso Forestale Montarbu è costituito dal Presidio Forestale Demaniale Montarbu Seui (2.820 ettari) di proprietà del Demanio Regionale, dal presidio forestale di Rio Nuxi (2.390 ettari) di proprietà del Comune di Seui in concessione e dal presidio di Taccu Mannu - Ussassai (950 ettari) di proprietà comunale in concessione.

Sede del complesso

Foresta Demaniale di Montarbu (Seui)  - Telefono: 0782 55855 

Descrizione generale

Il complesso Foresta di Montarbu è situato nell'omonina Foresta Demaniale storica.
Nel complesso le attività forestali privilegiano il miglioramento e la conservazione delle biodiversità su formazioni di rilevante interesse naturalistico nonchè paesaggistico. Il clima che caratterizza il complesso di Montarbu è del tipo bistagionale, perché presenta una stagione estiva caldo-arida con deficit idrico ed una stagione autunno-invernale moderatamente umida nella quale si concentrano le precipitazioni che vengono in parte frenate dalla presenza del massiccio del Tonneri sul versante ovest, nord e nord-ovest.
Le precipitazioni a carattere nevoso si verificano soprattutto durante il periodo invernale, raramente in primavera, e l’intensità e la loro durata sono incostanti di anno in anno.

Contatti

Responsabile Complesso
Telefono:
0782 59349
Cellulare: 328 0281160
Curriculum:
Condividi:
Scheda

Indirizzo

Seui OG
Italia
Servizio di appartenenza:
Approfondimenti

Galleria immagini

Potrebbe interessarti anche:

  • Il Complesso Forestale di Pantaleo, 8.050 ettari , è costituito da quattro unità gestionali, incluse tre foreste demaniali . I territori gestiti ricadono nei Comuni di: Narcao,...
  • Il complesso del Limbara (6681 ha circa) è geograficamente "concentrato" e costituito dai territori ricadenti nell’ambito del massiccio del Monte Limbara, nei suoi versanti...
  • Il Complesso Forestale Parchi-Meilogu di recente istituzione (2016) nasce dall'unione dei complessi forestali ex Ente Foreste (Parchi, Monte Minerva e Meilogu)...
  • Responsabile: dott. Antonio Vinci Il complesso nasce dall'unificazione di due complessi forestali pre-esistenti nalla gestione dell' ex-Ente Foreste Sardegna , ovvero il complesso...
  • Costituito nel 2022 mediante la modifica della Struttura Organizzativa dell'agenzia approvata con Delibera Commissariale n.60 del 20.09.2022 , questa unità organizzativa di...
  • Responsabile: dott. Maurizio Frongia. Il complesso forestale è costituito da varie unità gestionali , essendo nato dall'unione di due pre-esistenti complessi (del Sarcidano e del...
  • Il Complesso forestale Tepilora è composto da tre Foreste Demaniali ricadenti nei comuni di Torpè e Bitti. La superficie totale è di circa 5719 ha
  • Il complesso forestale Nuorese composto da quattro unità gestionali ricadenti nei comuni di Olzai, Nuoro, Oliena e Orune.
  • Il Complesso Forestale Settefratelli ha una superficie totale di circa 11.682 ettari ed è costituito da più corpi che si estendono lungo le regioni storiche del Sarrabus e del...
  • Il Complesso Forestale del Monte Acuto è costituito da diversi corpi di altissima valenza naturalistica con alcune delle foreste demaniali più antiche della Sardegna ricadenti nei...
  • Il complesso forestale Supramonte è composto da treunità gestionali, tra cui la Foresta Demaniale di Montes, ricadenti nei comuni di Orgosolo, Fonni e Desulo.
  • Il Complesso Forestale di Gutturu Mannu, con una superficie di 16807 ettari , è costituito da diverse Foreste Demaniali confinanti tra loro tanto da costituire un corpo unico;...