del Castagno

Monumento naturale di Texile

Il territorio del complesso è occupato prevalentemente da boschi di latifoglie  e di conifere, con aree a ricolonizzazione artificiale (circa un quinto delle superfici) e formazioni vegetali basse e chiuse, stabili, composte principalmente di cespugli, arbusti e piante erbacee e macchia mediterranea.

La suddivisione recente in due sub-complessi, per ottimizzare la gestione dei tanti presidi forestali, è la seguente (aggiornata al 2022):

COMPLESSO FORESTALE  DEL CASTAGNO NORD

  • Laghi (Gavoi, Ovodda, Olzai)
  • Girgini (Desulo)
  • Uatzo - Muggianeddu (Tonara)
  • Borta Melone (Austis)
  • Monte Corte (Teti)

COMPLESSO  FORESTALE DEL CASTAGNO SUD

  • Alase (Aritzo)
  • Belvì
  • Corongia (Gadoni)
  • Alluifogu (Meana Sardo)

Contatti

Direttore complesso Forestale
funzionario tecnico
Telefono:
0784 228226
Cellulare: 320 4331095
Responsabile Complesso
Telefono:
0784 228247
Cellulare: 320 4331102
Curriculum:
Condividi:
Scheda

Indirizzo

Santu Luisu
Nuoro NU
Italia
Servizio di appartenenza:

Potrebbe interessarti anche:

  • Il complesso forestale Supramonte Ogliastrino è composto da due unità gestionali di base (alias U.G.B.) ricadenti nei comuni di Urzulei e Baunei. La superficie totale e di 6446...
  • Il COMPLESSO FORESTALE, SEDE E INFO GENERALI Il Complesso Forestale dei Tacchi Meridionali assomma 4293 ettari di territorio gestito nei comuni di Cardedu, Tertenia e Gairo. È...
  • Il complesso forestale Supramonte è composto da treunità gestionali, tra cui la Foresta Demaniale di Montes, ricadenti nei comuni di Orgosolo, Fonni e Desulo.
  • Il Complesso Forestale del Monte Acuto è costituito da diversi corpi di altissima valenza naturalistica con alcune delle foreste demaniali più antiche della Sardegna ricadenti nei...
  • Il complesso Forestale Linas ha una superficie totale di circa 7.640 ettari e grazie alla sua collocazione abbraccia tre regioni storiche della Sardegna: il Campidano, l’Arburese...
  • Il Complesso Forestale Tacchi Settentrionali è costituito da quattro Presidi Forestali , ricadenti nei comuni di Jerzu , Osini ed Ulassai : Bingionniga (Jerzu); Oasi Girisaire (...
  • Il Complesso Forestale Bassa Gallura – Altopiano di Buddusò è costituito da 14 corpi, distribuiti su un territorio molto vasto e variegato che va Caprera all’Altopiano di Buddusò...
  • Costituito nel 2022 mediante la modifica della Struttura Organizzativa dell'agenzia approvata con Delibera Commissariale n.60 del 20.09.2022 , questa unità organizzativa di...
  • Responsabile: dott. Maurizio Frongia. Il complesso forestale è costituito da varie unità gestionali , essendo nato dall'unione di due pre-esistenti complessi (del Sarcidano e del...
  • Il Complesso Forestale Perdas è composto da sei unità gestionali ricadenti nei comuni di Talana, Villagrande Strisaili, Arzana e Gairo. La superficie totale è di 12408 ha...
  • Il Complesso Forestale del Gerrei è composto da sei unità gestionali ricadenti nei comuni di Barrali, Suelli, Siurgus Donigala, Ballao, Villasalto, Armungia, San Vito, Muravera,...
  • Il Complesso Forestale del Goceano, costituito da diversi corpi, ricade nella regione storica del Goceano ; amministrativamente è ricompreso in parte dei territori dei Comuni di...