Goceano

Monte Pisanu - Area sosta Sa Puntighedda

Il complesso comprende due storiche ed  importanti  Foreste Demaniale:  la Foresta Demaniale di Monte Pisanu e  la Foresta demaniale Anela (entrambe istituite nel 1886)

Originariamente la denominazione di questi territori era "Foreste demaniali del Goceano: sez. Fiorentini, sezione Anela, sez. Monte Pisanu".
All'interno di queste foreste è possibile visitare alcune aree di notevole interesse naturalistica, tra i quali il biotopo di Sos Nibberos con tassi millenari e la presenza di rari endemismi (soprattutto in località Sa Punta Manna, Monte Rasu).
Tra i principali endemismi caratteristici della zona è importante ricordare il Rubus arrigoni

Strutture del Complesso forestale

  • Fiorentini
  • Forest'Anela
  • Monte Pisanu
  • Monte Artu
  • Monte Bassu
  • Monte Burghesu

Contatti

Telefono:079 790222 - 320 4331199

email: complesso.goceano@forestas.it

Orario uffici complesso: 8.30 - 15.30

Contatti

Coadiutore amministrativo – Complesso forestale Goceano
Telefono:
079 790222
Fax:
079 791208
funzionario tecnico (agronomo)
Posizione organizzativa
direttore complesso forestale
Telefono:
079 2018240
Cellulare: 328 0382391
Condividi:
Scheda

Indirizzo

Bono SS
Italia
Servizio di appartenenza:
Approfondimenti

Contenuti correlati

Galleria immagini

Potrebbe interessarti anche:

  • Il complesso forestale Castagno è composto da sette unità gestionali ricadenti nei comuni di Aritzo, Belvì, Meana Sardo, Tonara e Gadoni, Austis, Teti. La superficie totale è di...
  • Il complesso forestale Supramonte è composto da treunità gestionali, tra cui la Foresta Demaniale di Montes, ricadenti nei comuni di Orgosolo, Fonni e Desulo.
  • Il Complesso Forestale di Gutturu Mannu, con una superficie di 16807 ettari , è costituito da diverse Foreste Demaniali confinanti tra loro tanto da costituire un corpo unico;...
  • Il complesso forestale Montiferru prende il nome dal massiccio di natura vulcanica che si eleva culminando con il Monte Urtigu in agro di Santulussurgiu, ad un’altezza pari a 1050...
  • Il complesso forestale Supramonte Ogliastrino è composto da due unità gestionali di base (alias U.G.B.) ricadenti nei comuni di Urzulei e Baunei. La superficie totale e di 6446...
  • Il Complesso Forestale del Monte Acuto è costituito da diversi corpi di altissima valenza naturalistica con alcune delle foreste demaniali più antiche della Sardegna ricadenti nei...
  • Il Complesso Forestale Bassa Gallura – Altopiano di Buddusò è costituito da 14 corpi, distribuiti su un territorio molto vasto e variegato che va Caprera all’Altopiano di Buddusò...
  • Il Complesso Forestale Settefratelli ha una superficie totale di circa 11.682 ettari ed è costituito da più corpi che si estendono lungo le regioni storiche del Sarrabus e del...
  • Responsabile: dott. Maurizio Frongia. Il complesso forestale è costituito da varie unità gestionali , essendo nato dall'unione di due pre-esistenti complessi (del Sarcidano e del...
  • Costituito da diverse unità gestionali, ciascuna ulteriormente suddivisa in più corpi, ricadenti alcuni nella regione storica del Sarcidano ed altri nella regione storica della...
  • Responsabile: dott. Antonio Vinci Il complesso nasce dall'unificazione di due complessi forestali pre-esistenti nalla gestione dell' ex-Ente Foreste Sardegna , ovvero il complesso...
  • Il complesso forestale Gennargentu Ogliastrino si articola in tre presidi: 1. Monte Genziana : (2898 ettari comune Talana ) 2. Villagrande : (3377 ettari) 3. Genn’antine : (1077...