Tepilora

Sede del complesso

Il complesso forestale ha sede presso la Foresta Demaniale di Crastazza (Comune di Bitti). 
Telefono: 0784 414587 

DESCRIZIONE GENERALE

Si tratta di un Complesso forestale che raggruappa alcuni cantieri a cavallo tra i limiti amministrativi della provincia di Nuoro ed Olbia-Tempio, composto da alcune foreste demaniali la cui appartenenza al demanio forestale risale al 1914 (Sos Littos - Sas Tumbas) e 1965 (Usinavà).

Questi territori sono caratterizzate da diverse specie forestali come leccio, sughera, formazioni a macchia-foresta, e da vecchissime fustaie di leccio (Usinavà).
Nel complesso prevalgono i boschi di latifoglie (33%), di conifere (14%), la macchia mediterranea (17%), la gariga (12%).

Le aree a ricolonizzazione artificiale occupano il 16% nel complesso.

Contatti

Direttore Complesso Forestale
Funzionario tecnico
Telefono:
0784 228268
Cellulare: 328 0279663
Condividi:
Scheda

Indirizzo

Bitti NU
Italia
Servizio di appartenenza:
Approfondimenti

Galleria immagini

Potrebbe interessarti anche:

  • Il complesso forestale Gennargentu Ogliastrino si articola in tre presidi: 1. Monte Genziana : (2898 ettari comune Talana ) 2. Villagrande : (3377 ettari) 3. Genn’antine : (1077...
  • Il complesso del Limbara (6681 ha circa) è geograficamente "concentrato" e costituito dai territori ricadenti nell’ambito del massiccio del Monte Limbara, nei suoi versanti...
  • Il complesso forestale Montiferru prende il nome dal massiccio di natura vulcanica che si eleva culminando con il Monte Urtigu in agro di Santulussurgiu, ad un’altezza pari a 1050...
  • Il Complesso Forestale Parchi-Meilogu di recente istituzione (2016) nasce dall'unione dei complessi forestali ex Ente Foreste (Parchi, Monte Minerva e Meilogu)...
  • Il complesso forestale di Montarbu è composto da quattro unità gestionali, tra cui una foresta demaniale, ricadenti nei comuni di Seui e Usassai. La superficie totale è di circa...
  • Costituito nel 2022 mediante la modifica della Struttura Organizzativa dell'agenzia approvata con Delibera Commissariale n.60 del 20.09.2022 , questa unità organizzativa di...
  • Il complesso forestale Supramonte è composto da treunità gestionali, tra cui la Foresta Demaniale di Montes, ricadenti nei comuni di Orgosolo, Fonni e Desulo.
  • Il complesso forestale Montalbo-Baronie, è composto da cinque unità gestionali ricadenti nei comuni di Siniscola, Dorgali, Orosei, Irgoli, Loculi, Onifai e Galtellì
  • Il Complesso Forestale del Goceano, costituito da diversi corpi, ricade nella regione storica del Goceano ; amministrativamente è ricompreso in parte dei territori dei Comuni di...
  • Responsabile: dott. Antonio Vinci Il complesso nasce dall'unificazione di due complessi forestali pre-esistenti nalla gestione dell' ex-Ente Foreste Sardegna , ovvero il complesso...
  • Il Complesso Forestale di Gutturu Mannu, con una superficie di 16807 ettari , è costituito da diverse Foreste Demaniali confinanti tra loro tanto da costituire un corpo unico;...
  • Il complesso forestale Castagno è composto da sette unità gestionali ricadenti nei comuni di Aritzo, Belvì, Meana Sardo, Tonara e Gadoni, Austis, Teti. La superficie totale è di...