Tamerice delle canarie

"Tamarix canariensis" by Mauricio Mercadante is licensed under CC BY-NC-SA 2.0

Simile alla Tamerice comune ma con corteccia rossastra.

Si tratta di un albero o arbusto di altezza tra 1 e 5 metri con rami giovani esili.

Foglie di 1-2,5 mm, imbronciate, acuminate a margine intero o strettamente scarioso.

Infiorescenza terminale appariscente con fiori numerosi (Alberi e arbusti spontanei della Sardegna).

Il frutto è una capsula.

Corologia:
Specie diffusa nelle coste del Mediterraneo occidentale, isole Canarie e Portogallo. In Italia è presente in Sicilia e Sardegna. Nell’Isola è diffusa nella parte Nord-Occidentale. Tipo corologico: E-Mediterraneo
Fenologia:
Aprile-giugno. Talvolta è presente un’altra fioritura in autunno.
Habitat:
Vegeta dal livello del mare fino ai 300 metri di altitudine sui greti dei fiumi, sabbie umide, sulle scarpate e in ambienti salmastri.
Forma biologica:
Fanerofite cespugliose; fanerofite arboree
Curiosità:
Buona capacità pollonifera. Si riproduce bene per talea.
Condividi:
Scheda
Nome latino:
Tamarix canariensis
Nome sardo:
Tamarittu, Tramarittu, Tramazzu
Flora:
Divisione:
Classe:
Ordine:
Famiglia:
Approfondimenti

Contenuti correlati

Galleria immagini

Potrebbe interessarti anche:

  • Noto anche come Erba scodellina , è una pianta fiorita, carnosa, perenne e commestibile della famiglia delle Crassulaceae. La pianta si trova nel sud e nell'ovest d'Europa, spesso...
  • Portamento arboreo con chioma ovato-piramidale e rami eretti; raggiunge i 20 metri di altezza .
  • Il corbezzolo viene chiamato anche albatro o, poeticamente, arbuto , è un albero da frutto sempreverde. Per l'esattezza é un arbusto sempreverde , molto ramificato, con foglie...
  • Arbusto prostrato con corteccia bruno-rossastra, rami contorti e intricati. Rami giovani glabri e angolosi. Foglie aghiformi lunghe 8-14 mm., rigide, mucronate, pungenti con una...
  • Pianta erbacea perenne con base ingrossata a simulare un piccolo e tozzo tronco, alta fino a 3 metri. Il rizoma è grosso, eretto, molto ramificato, robusto di colore brunastro. Le...
  • Arbusto sempreverde densamente foglioso alto 0.50-1.5 metri . Rami striati, i giovani angolosi e con breve pubescenza scura. Foglie trifogliate con foglioline ovali, superiormente...
  • L'Eucalitto (o Eucaliptus ) è un albero sempreverde che può raggiungere i 30 metri di altezza . Le foglie sono pendule, coriacee e aromatiche e presentano una particolarità sono...
  • Si tratta di un'erba perenne, pianta alta da 40 a 150 cm , che fiorisce per la prima volta a dieci anni di età. Fiori a corolla gialla , disposti alle ascelle delle foglie, in...
  • Arbusto alto da 1-3 metri, molto ramificato fin dalla base con rami opposti, sottili e giunchiformi, di colore verde scuro, generalmente privi di foglie.
  • Pianta erbacea officinale , perenne alta 15-45 cm., glabra o lievemente pubescente, con radice legnosa ed ingrossata, non presenta fusto. Foglie disposte a rosetta, , semplici,...
  • Albero che si può sviluppare sino a 30 metri di altezza, con portamento maestoso , molto ramificato, fusto diritto e chioma ampia. Corteccia bianco-grigia o verdastra, liscia...
  • Arbusto o albero che solitamente non supera i 5 metri di altezza, molto ramificato con corteccia di colore grigio, liscia nei giovani rami e poi screpolata in quelli più vecchi e...