Tamerice comune

"Tamarix gallica" by anro0002 is licensed under CC BY-SA 2.0

Albero o arbusto di 2-5 metri con corteccia liscia color bruno-rossastra con vistose cicatrici trasversali, normalmente ramificato fin dalla base.

Le foglie sono color verde-chiaro o verde-grigio, squamiformi, semplici, acute, lunghe 2-3 mm, disposte sui rami verdastri in modo alterno.

Fiori piccoli riuniti in infiorescenze a racemo color rosa-rossastro con leggere gradazioni biancastre.

Infiorescenze terminali vistose.

Il frutto è una piccola capsula piramidale liscia.

Extra:

È una specie rustica che si adatta ad ogni substrato pur tollerando non perfettamente il calcare attivo. Si riproduce per sia per via vegetativa che per seme.

Corologia:
L’areale della Tamerice comune è l’Europa centro-meridionale, in particolare le zone costiere e mediterranee. Tipo corologico: W-mediterraneo
Fenologia:
La fioritura avviene ad aprile-giugno.
Habitat:
Specie eliofila, vegeta dal livello del mare fino agli 800 metri di altitudine su sabbie umide, ambienti assolati, zone litorali, in prossimità di fiumi e stagni.
Forma biologica:
Fanerofite cespugliose; fanerofite arboree
Curiosità:
La Tamerice trova impiego nella formazioni di siepi e barriere e come pianta ornamentale.
Condividi:
Scheda
Nome latino:
Tamarix gallica
Nome sardo:
Tamarittu, Tramarittu, Tramazzu
Flora:
Divisione:
Classe:
Ordine:
Famiglia:
Approfondimenti

Galleria immagini

Potrebbe interessarti anche:

  • Albero che si può sviluppare sino a 30 metri di altezza, con portamento maestoso , molto ramificato, fusto diritto e chioma ampia. Corteccia bianco-grigia o verdastra, liscia...
  • Nella tarda primavera le foglioline carnose di questa pianta, colorano di purpureo le fratture rocciose e le piccole rupi granitiche. Presente nativamente solo in Sardegna,...
  • Albero o arbusto caducifoglio alto fino a 15 metri con chioma globosa e lassa. Capsule peduncolate, glabre, che nel mese di aprile-maggio si aprono liberando semi piumosi...
  • Pianta erbacea perenne alta fino a 30 cm,con infiorescenza a spiga rada
  • Pianta arbustiva con chioma cespugliosa ed irregolare , alta 1,50 massimo 2 metri , talvolta eccezionalmente arborea di 4-6 metri. Il fusto è tortuoso e contorto, con rami...
  • Si tratta di un'erba perenne, pianta alta da 40 a 150 cm , che fiorisce per la prima volta a dieci anni di età. Fiori a corolla gialla , disposti alle ascelle delle foglie, in...
  • Pianta aromatica, comune in Sardegna e molto usata in tutta l'area mediterrana, amata ed utilizzata anche in cucina, in farmaceutica e in cosmesi. Il rosmarino è ritenuto anche...
  • Conosciuto anche come "Pino di Monterey" o " Pine California" è un albero sempreverde, maestoso ed elegante, alto fino a 25-30 metri, che si contraddistingue dalle altre specie...
  • Pianta alta 5-20 cm. Infiorescenza lassa formata da pochi piccoli fiori. Foglie inferiori disposte a rosetta, relativamente corte, ovato-lanceolate, con apice acuto. Brattee...
  • Pianta alta 20-80 cm. , generalmente robusta, con fusto eretto, di colore brunastro, grigiastro o violaceo, senza vere foglie, ma con brattee guainanti dello stesso colore...
  • Pianta suffrutticosa, cespugliosa, con radice legnosa, con fusti cilindrici, prostrati o ascendenti e legnosi alla base, alta 40-70 cm.
  • Le sue dimensioni generalmente non superano i 10 metri di altezza , anche se sono stati osservati esemplari di 24 metri. La chioma è densa, conico-piramidale. Tronco dritto ed...