Arbusto sempreverde densamente foglioso alto 0.50-1.5 metri. Rami striati, i giovani angolosi e con breve pubescenza scura. Foglie trifogliate con foglioline ovali, superiormente quasi glabre, inferiormente scarsamente pelose, con picciolo di 2-4 mm. Fiori gialli in corimbi brevi, con due bratteole lineari. Calice pubescente di 5-6 mm. Corolla con vessillo glabro, diritto, carena ed ali rivolti verso il basso . Legume oblungo, pubescente (4×20 mm)
Citiso di Montpellier
Corologia:
Specie diffusa in tutto il bacino del Mediterraneo e nelle isole Canarie. Tipo corologico: Steno-medit.-Macarones.
Fenologia:
Fiorisce in aprile-giugno; fruttifica nei mesi di giugno-luglio
Habitat:
Vive dal livello del mare fino agli 800 metri di altitudine su boschi sempreverdi, macchie, leccete, zone aperte e soleggiate, pendii e scarpate
Forma biologica:
Nanofanerofita
Curiosità:
Specie che si riproduce per seme