Citiso di Montpellier

French_Broom2, Foto Wikimedia by Calibas CC BY SA 4.0

Arbusto sempreverde densamente foglioso alto 0.50-1.5 metri.  Rami striati, i giovani angolosi e con breve pubescenza scura.

Foglie trifogliate con foglioline ovali, superiormente quasi glabre, inferiormente scarsamente pelose, con picciolo di 2-4 mm.

Fiori gialli in corimbi brevi, con due bratteole lineari. Calice pubescente di 5-6 mm. Corolla con vessillo glabro, diritto, carena ed ali rivolti verso il basso .

Legume oblungo, pubescente (4×20 mm).

Corologia:
Specie diffusa in tutto il bacino del Mediterraneo e nelle isole Canarie. Tipo corologico: Steno-medit.-Macarones.
Fenologia:
Fiorisce in aprile-giugno; fruttifica nei mesi di giugno-luglio
Habitat:
Vive dal livello del mare fino agli 800 metri di altitudine su boschi sempreverdi, macchie, leccete, zone aperte e soleggiate, pendii e scarpate
Forma biologica:
Nanofanerofita
Curiosità:
Specie che si riproduce per seme
Condividi:
Scheda
Nome latino:
Teline monspessulana (Genista monspessulana, Cytisus monspessulanus L)
Nome sardo:
Martigusa, occhi caprina, cornamusa
Flora:
Famiglia:

Potrebbe interessarti anche:

  • Suffrutice pulvinoso, molto ramificato alla base, con fusti legnosi sub-eretti o striscianti. Emana una forte profumazione aromatica, molto apprezzata, così come il miele...
  • Pianta erbacea biennale con fusto eretto, ispido per la presenza di peli rigidi, ramoso nella parte finale; radice fittonante, carnosa e abbastanza grossa; durante il primo anno...
  • Albero caducifolio, alto fino a 30 metri, con chioma larga ed espansa. Fusto dritto e cilindrico, molto ramificato a una cera altezza. La corteccia negli esemplari giovani è...
  • Pianta erbacea officinale , perenne alta 15-45 cm., glabra o lievemente pubescente, con radice legnosa ed ingrossata, non presenta fusto. Foglie disposte a rosetta, , semplici,...
  • Erbacea biennale, alta fino a 50 cm, con fusti prostrato-ascendenti e dotata di svariati rami divaricati , ragnatelosi, ruvidi, angolosi in cima. Il frutto è un achenio bianco...
  • Pianta slanciata, alta 15-20 cm ., di colore verde, con fusto cilindrico , eretto, gracile. Le foglie sono due, alterne, ben distanziate tra loro, cuoriformi e appuntite; la...
  • Cespuglio basso e ramoso con rami alti fino a 60 cm, peloso-ghiandoloso. Foglie ovali a lamina ellittica, vischiose, sessili, con superficie grinzosa; margine ondulato-crenato;...
  • Arbusto sempreverde, spinescente, con fusti eretti, verde-scuri, i principali dritti, rigidi e striati, quelli secondari appiattiti e simili a foglie (cladodi) di forma da...
  • Arbusto o albero alto fino a 10 metri , a portamento eretto, piramidale, con rami spesso pendenti. Il tronco a maturità misura oltre un metro di circonferenza, ha una corteccia...
  • Pianta alta 5-20 cm. Infiorescenza lassa formata da pochi piccoli fiori. Foglie inferiori disposte a rosetta, relativamente corte, ovato-lanceolate, con apice acuto. Brattee...
  • Pianta erbacea perenne, alta 10-40 cm., con rizoma strisciante, legnoso, avvolto da guaine scure e fusti cespugliosi, ascendenti o striscianti, più o meno ramificati. Le foglie...
  • La carlina raggio d'oro è una specie diffusa in molte regioni d'Italia centro-meridionali, rara o assente al nord. Emicriptofita scaposa (pianta a ciclo biologico biennale con...