Il massiccio del Monte Traessu è formato da rocce basaltiche ed è ricco di gole, dirupi e grotte. Nella zona sono presenti numerosi esemplari di sughere e roverelle
Monte Traessu

Inquadramento geografico:
Provincia: Sassari
Comuni: Cossoine, Giave, Mara
Superficie: 586,3 ha così ripartita:
- 192,5 ha occupazione temporanea, in comune di Cossoine
- 245,6 ha occupazione temporanea, in comune di Giave
- 148,2 ha occupazione temporanea, in comune di Mara