Arbusto prostrato, caducifoglio, spinoso e ramosissimo, con corteccia grigiastra. Rami giovani pubescenti. Foglie alterne, caduche, ellittiche, spesso ovate, seghettate almeno all’apice. Picciolo glabro o pelosetto, con stipole lineari. Fiori generalmente isolati o subsessili, bianchi o rosei. Frutto rossastro, ovoide, pelosetto all’apice.
Pruno prostrato
Corologia:
Specie diffusa in Africa settentrionale, Spagna meridionale, Penisola Balcanica, Creta, Asia Minore, Sardegna e Corsica. Tipo corologico: Orof. Paleosubtrop.
Fenologia:
La fioritura avviene nel mese di marzo-aprile prima della comparsa delle foglie; fruttificazione luglio-agosto.
Habitat:
Diffuso nelle aree rupicole e a gariga delle zone montane. In Sardegna vive nelle zone cacuminali dei calcari centro-orientali e sulle rupi scistose del Gennargentu (Alberi e arbusti- Ignazio Camarda)
Forma biologica:
Nanofanerofita
Curiosità:
Frutti commestibili ma aciduli.