Arbusto perenne con rami legnosi leggermente zig-zaganti alto fino a 2 metri; rami giovani pubescenti, grigiastri. Foglie imparipennate a (9) 13-19 segmenti oblungo-lanceolate, sericeo-argentate. Fiori gialli riuniti in capolini terminali avvolti da foglie bratteali; calice 5-6 mm; corolla 5-6 mm. Il frutto è un legume glabro, oblungo, provvisto di un solo seme.
Barba di Giove
Corologia:
Specie diffusa dalla Francia meridionale sino alla Penisola Egea e all'Africa settentrionale. In Sardegna ha come areale il promontorio di Capo Caccia Tipo corologico: Steno-Medit.-Occid.
Fenologia:
Fiorisce in marzo-aprile e fruttifica in giugno
Habitat:
Vive su rupi marittime aride, prediligendo substrati di origine calcarea, dal livello del mare fino ai 300 metri di altitudine.
Forma biologica:
Nanofanerofita
Curiosità:
Riproduzione per seme. In ambienti caldi può essere utilizzata come pianta da giardino.