Piccolo arbusto sempreverde alto fino a 50cm.
Fusto legnoso e cespuglioso, rami sottili peloso-biancastri.
Foglie molto odorose con picciolo di 1-2 mm, opposte, intere, con lamina ovale, lineare- lanceolata, superiormente verde e glabre, inferiormente tormentose; margine ripiegato.
Fiori color rosa-violaceo, leggermente più grandi delle foglie.
Corologia:
È presente in Sardegna, Corsica , Arcipelago Toscano, Isole Hyères, ed in alcune località della Dalmazia. Presenza da accertare nelle Baleari.
Tipo corologico: Subendemica
Curiosità:
Il forte odore caratteristico dell’Erba gatta può provocare lo starnuto, ed in passato alcune parti della pianta venivano utilizzate come stimolante e come cicatrizzante. È una specie che si presta ad essere coltivata su qualsiasi terreno.