Sorbo montano

Sorbus aria (Sorbo montano, Wikimedia foto di Julie Anne Workman - CC BY-SA 3.0).jpg

Albero o piccolo alberello caducifoglio alto fino a 12 metri con corteccia grigiastra e ruvida negli esemplari adulti; rami giovani pubescenti, poi glabri, bruno-rossicci. Foglie alterne, picciolate, semplici, spesso coriacee, con lamina ovale, oblunga o largamente ellittica. con apice affusolato e margine irregolarmente seghettato. Pagina superiore color verde-scuro. inferiore color argenteo. Nervature secondarie evidenti in 6-10 paia. Fiori ermafroditi, infiorescenze a corimbi eretti di 5-8cm con fiori bianchi; peduncoli fioriferi lanoso-tomentosi. Pomi ovoidali di 1,5cm, rosso aranciati o scarlatto a polpa gialla, con residui del calice all’apice.

Corologia:
Spontaneo in Europa, colonizza soprattutto le regioni occidentali e meridionali. E’ diffuso anche in Africa nord-occidentale. In Italia manca sui rilievi più elevati, nella Pad. e nella fascia mediterranea sempreverde. Tipo Corologico: Paleo-temp.
Fenologia:
Fiorisce in aprile- maggio e fruttifica in settembre.
Habitat:
Il Farinaccio, o Sorbo montano, vive nei boschi collinari o montani, soprattutto di latifoglie, nelle radure, nei detriti e nei rocciai fino a 1600 m di altitudine. Predilige i terreni calcarei, ma si adatta ad ogni tipo di substrato. Specie eliofila moderatamente termofila, abbastanza rustica e poco esigente. In Sardegna è localizzato solo nel complesso del Gennargentu.
Forma biologica:
Micro o mesofanerofita.
Curiosità:
Specie ad accrescimento molto lento, oggi è utilizzata prevalentemente come essenza ornamentale per il verde urbano o per colonizzare aree marginali. Si riproduce sia per seme che per talea o polloni. Il legno è duro, forte, omogeneo, pesante, ma ha impieghi limitati anche per le modeste dimensioni del fusto. In passato i frutti venivano utilizzati in tempi di carestia mescolati nel pane. La corteccia e i rami giovani possiedono proprietà coloranti.
Condividi:
Scheda
Nome latino:
Sorbus aria
Nome sardo:
Lazzarolu de monte
Flora:
Divisione:
Classe:
Ordine:
Famiglia:
Approfondimenti

Potrebbe interessarti anche:

  • Noto anche come cisto marino , anche perchè vegeta dal livello del mare fino alle aree montuose. Arbusto sempreverde , con fusto cespuglioso e molto ramoso , vischioso e aromatico...
  • Albero o arbusto di 2-5 metri con corteccia liscia color bruno-rossastra con vistose cicatrici trasversali, normalmente ramificato fin dalla base. Le foglie sono color verde-...
  • Albero o arbusto caducifoglio alto fino a 15 metri con chioma globosa e lassa. Capsule peduncolate, glabre, che nel mese di aprile-maggio si aprono liberando semi piumosi...
  • Pianta erbacea rizomatosa (possiede una parte del fusto interrato, ingrossato, con principale funzione di riserva) alta fino a mezo metro. Foglie basali a lamina cuoriforme-...
  • Cresce in praterie piuttosto evolute, negli angoli più aridi dei prati da sfalcio, ai margini di boschi o delle strade, su suoli argillosi piuttosto profondi, preferibilmente al...
  • Arbusto molto ramificato alto 1-3 metri di altezza, sempreverde, di forma da rotondeggiante-espansa a piramidale, irregolare. I rami sono disposti in modo opposto, la scorza è di...
  • Specie dal portamento elegante, gli aghi flessuosi ricadono verso il basso: talmente lunghi da rendere la pianta capace di catturare grandi quantità di umidità dell'aria...
  • Il vischio deve il suo nome alla sostanza viscida contenuta nelle bacche che è, in forma concentrata, potenzialmente letale (la viscumina, una proteina citotossica) ed è un...
  • Nota anche come " Mimosa a foglie strette ", è una specie invasiva, originaria dell' Australia , introdotta e diffusa in gran parte del mondo: anche con funzioni frangivento nelle...
  • Albero a foglie caduche alto fino a 20 m . a chioma globulosa espansa. Tronco eretto e corona ampia,con corteccia fessurata, bruna, nerastra. Rami lunghi ascendenti e divaricati...
  • Pianta erbacea perenne alta dai 20 ai 60 cm. Il fusto è eretto, slanciato,nudo e glabro con una certa pubescenza in alto. È provvisto di due foglie , sub-opposte, ovate, ottuse...
  • Pianta slanciata, alta 15-20 cm ., di colore verde, con fusto cilindrico , eretto, gracile. Le foglie sono due, alterne, ben distanziate tra loro, cuoriformi e appuntite; la...