Pettirosso

Pettirosso tra i rami in inverno (foto Cristian Mascia)

Il pettirosso è un passeriforme molto comune nell'Isola, soprattutto in prossimità di campagne e boschi, e di macchia mediterranea. Spesso si avvicina alle abitazioni in cerca di cibo: specie in inverno, frequenta i nostri giardini in cerca di briciole, bacche, frutta e insetti (anche lombrichi). 

Pesa non più di 20 grammi, apertura alare 20 cm circa; vive al massimo 4 anni: una vita che trascorre spavaldo (è noto il suo comportamento assai aggressivo e territoriale con i suoi consimili e con altre specie di piccoli uccelli), cinguettando, viaggiando (è migratore di corto raggio, viaggia per svernare).  

Il suo nido ha si presenta con la caratteristica forma di una tazza perfettamente rotonda.

Esiste una popolazione "locale" isolana che sverna a valle e popola i boschi d'estate, ma vi è anche una popolazione che migra verso il Nord Europa, spingendosi in estate sino alle grandi foreste di conifiere (taighe) che abbandona col sopraggiungere del freddo, per tornare a svernare nel bacino del Mediterraneo. 

Ed è soprattutto in inverno che si fa notare: quanto si avventura nelle campagne, negli orti, nei frutteti, e nei parchi urbani alla ricerca di cibo lasciando il bosco dove ha allevato i suoi piccoli...e diventando talmente confidente da stare a pochi metri dall’uomo, alla ricerca di qualche briciola o sperando che dall'aratura della terra si possa scorgere vermi e altri insetti di cui il pettirosso è ghiotto. 

Extra

Che sia un uccellino amato dai sardi e diffuso in Sardegna è noto, ed emerge anche dalla grande varietà di nomi in Limba Sarda per indicarlo.  Perfino un diffuso cognome sardo (Ghisu) in lingua sarda evoca il pettirosso.

Habitat:
Suo habitat prediletto sono i boschi di conifere, ma frequenta anche siepi, giardini, macchia e sottobosco. Nidifica nelle fessure degli alberi, ai piedi delle siepi, nell'edera o anche in oggetti abbandonati dall'uomo.
Status di conservazione:
Specie in buono stato di conservazione, occasionalmente disturbata da bracconaggio ed altri episodi di mancato rispetto della Natura.
Curiosità:
Appartiene alla famiglia dei Muscicapidae (comunemente chiamati "uccelli pigliamosche del Vecchio Mondo", con aspetto molto vario, ma tutti ottimi uccelli canori, di dimensioni medio-piccole). In passato era classificato come appartenente alla famiglia dei Turdidae. È l'unica specie nota del genere Erithacus. La sottospecie Erithacus Rubecula Rubecula (o Rebecula sardus) non è più
Condividi:
Scheda
Nome latino:
Erithacus rubecula
Nome sardo:
ghisu, grisu,kirisi, kilisu, grisottu, princiotta, piciuruss, barbarrubia, grisotti, fra gavinu, fra baìnzu, traddèra, ghisettu, tziddì, tzikkì, printzi, pittirùggiu, pettorrirùiu, princiòttu, groddho, iscàrgiu orrùbiu, grisu, scràxiu arrùbiu
Classe:
Ordine:
Famiglia:
Fauna:
Approfondimenti

Galleria immagini

Potrebbe interessarti anche:

  • Il corpo è lungo 11-21 millimetri, ha una forma ovale ed è di colore nero con riflessi metallici viola, bluastro e verde. Nel maschio, dal dorso sporgono anteriormente 3 grandi “...
  • Sessi simili con il maschio leggermente più grande della femmina. Le sue dimensioni si attestano intorno ai 45 cm di lunghezza con un’apertura alare si circa 80-92 cm. Piumaggio...
  • Il ragno vespa ( Argiope fasciata ) è specie abbastanza comune, chiamato così per la colorazione dell'addome giallo-nero che lo rende simile alle vespe. Viene anche chiamato...
    Il nome deriva dal greco: argós che significa lucente. Lucente è il suo addome (è argenteo e bianco) con tante macchie rosse e bianche. Le zampe sono lunghe con chiazze scure e...
  • Si tratta di una natrice di dimensioni contenute, che oscillano tra i 70 e i 100 cm di lunghezza. Le femmine sono più grandi dei maschi. La testa è ben definita rispetto al corpo...
  • Il corpo ricorda quello di una vespa slanciata, della lunghezza di circa 15 millimetri. La colorazione è interamente nero-viola, comprese le ali. Le antenne sono molto lunghe e...
  • Endemismo sardo-corso, presente anche nelle piccole isole, si ritrova sia al livello del mare che a quote alte. Preferisce le zone pietrose ed aride nella macchia , i coltivi, i...
    La Tiliguerta può raggiungere i 24 cm di lunghezza inclusa la coda, di solito i maschi hanno dimensioni superiori.. Si tratta di una lucertola dal corpo piccolo e non appiattito,...
  • La Vanessa del cardo è un lepidottero appartenente alla famiglia Ninfalidi: si tratta di una splendida farfalla, appariscente e di dimensioni medie, che è facile incontrare nei...
    Farfalla di colore arancio con disegni maculari neri. Ali anteriori con ampia macchia apicale nera, contenente alcuni spazi bianchi. La femmina è simile al maschio. Dimensioni:...
  • Anfibio endemico di Sardegna, Corsica e Arcipelago Toscano. L'estrema delicatezza della cute di questi preziosi esserini, che non andrebbero mai toccati né trattenuti ...
    La specie veniva considerata come razza geografica della Raganella italiana, ma di recente è stata elevata al rango di specie a sè stante. La pelle è liscia e piuttosto viscida,...
  • È una farfalla di piccole dimensioni con un’apertura alare di circa 15-16 millimetri. Il corpo è tozzo, le ali sono di color bruno scuro, con delle macchie bianco-giallastre al...
  • Airone di piccole dimensioni e piumaggio prevalentemente bianco, confuso spesso con la Garzetta da cui differisce per il collo più grosso e l’aspetto più tozzo.. Sessi simili. Il...
  • In relazione ai dati finora a disposizione, l’Orecchione sardo risulta essere l’unica specie endemica dell’Italia. Pipistrello di piccole dimensioni, con una lunghezza totale...
    Scoperto di recente, era sfuggito ad una serie di studi che da sempre hanno interessato la Sardegna. Il carattere morfologico più evidente che distingue il Plecotus sardus dalle...
  • Ha il corpo lungo 15-20 millimetri, il dorso di colore rosso-marrone screziato, e gli occhi grandi e rossi. Le zampe posteriori, adatte al nuoto, sono lunghe, appiattite e orlate...