Flora

Divisione

Classe

Ordine

Famiglia

Flora

Mimosa, acacia dealbata, ramo con foglie e infiorescenza (foto A.Saba)
Col nome comune ( mimosa ) sono spesso indicate le infiorescenze gialle e profumate, simili all'...
Strobilo (volgarmente, pigna) di un Cedro dell'Atlante
In fase giovanile ha un portamento slanciato ed elegante, nelle piante adulte si osserva una chioma...
Juniperus phoenicea (foto R. Brotzu)
Il nome latino può indurre in errore: phonicea non rimanda ai Fenici ma al greco "φοινικεος" che...
Lathyrus latifolius (foto di Cristian Mascia)
Cresce in praterie piuttosto evolute, negli angoli più aridi dei prati da sfalcio, ai margini di...
Clematis (foto C.Mascia)
Pianta lianosa rampicante, con fusto legnoso, rami giovani erbacei. È considerata una pianta...
Elleboro di Corsica
A ppartenente alla famiglia Ranunculaceae , originario dell'Europa, del Caucaso e dell'Asia Minore.
bacche di ginepro coccolone
Arbusto o alberello di modeste dimensioni (3-6 m.) con portamento cespuglioso eretto, con chioma...
Ginepro Comune, foto da Digital Library
Arbusto o piccolo albero alto fino a dieci metri , molto ramificato. Corteccia grigio-rossastra...
ginepro nano
Arbusto prostrato con corteccia bruno-rossastra, rami contorti e intricati. Rami giovani glabri e...
Silana, sguardo sulla Codula di Luna (foto A.Saba)
Arbusto o albero alto fino a 10 metri , a portamento eretto, piramidale, con rami spesso pendenti...
Pino d'Aleppo, foto da Digital Library
Pianta sempreverde a portamento irregolare con chioma lassa ed espansa alta 10-15 metri. Fusto...
Pino di Clelia, Caprera (pino domestico)
Detto anche Pino da pinoli o Pino italico , il Pinus pinea è albero maestoso , alto fino a 15-20...
Pino Marittimo, foto da Digital Library
Albero non molto longevo, raggiunge mediamente i 25-30 metri in altezza, tronco dritto, di diametro...
fioritura di Sulla, maggio, sulla Giara (foto Alessio Saba)
Pianta erbacea perenne, foraggera appartenente alla famiglia delle leguminose , che cresce...