Zafferano minore (Crocus)

Zafferano minore presso Perda Liana (Cristian Mascia)

Lo zafferano minore (o Croco) è una specie endemica di Sardegna e Corsica, assai affine allo Zafferano vero (Crocus sativus L.) pianta di origine asiatica che trova ampio utilizzo nel settore alimentare (stami utilizzati come spezia). 

La specie è assai comune nei prati e nei boschi, non è attualmente inserita in nessuna direttiva o convenzione comunitaria.

È una  erbacea perenne con bulbo piriforme sotterraneo, foglie filiformi, che superano i fiori in lunghezza.  Le fioriture, solitarie o in coppia, hanno colore violaceo con striature purpuree molto pittoresche ed assai apprezzate nel periodo tardo-primaverile.

Produce un frutto capsulare del diametro di circa mezzo centimetro.

Extra:

Specie endemica tirrenica (Sardegna, Corsica soprattutto, Arcipelago Toscano) che cresce in aree aperte o piccole radure degli arbusteti e della gariga, dal livello del mare a 1300 m circa.
Si rinviene sporadicamente nella fascia esterna degli stagni temporanei sardi. Il bulbo è velenoso.

Fenologia:
Periodo di fioritura: marzo-maggio.
Habitat:
È diffusa in Sardegna, sull'isola di Capraia e nelle zone meridionali della Corsica. Il suo habitat naturale sono i prati, preferibilmente in terreni silicei. Vegeta a quote comprese tra 0 e 1.300 metri.
Forma biologica:
Geofita bulbosa
Etimologia:
Il nome generico deriva dal greco 'krokos' (filamento) per i suoi lunghi stimmi filamentosi; il nome specifico (minimus) si riferisce alle piccole dimensioni dei fiori o dei filamenti.
Somiglianze e varietà:
Altri "krokos", nel caso della specie C. sativus: dai cui filamenti, essicati, si ricava il prezioso zafferano.
Curiosità:
La pianta può raggiungere un'altezza di 10 - 25 centimetri. Lo sviluppo si compie nel periodo tra l'autunno e l'inverno oppure tra l'inverno e la primavera. Le foglie sono basali e lunghe tra i 10 ed i 25 centimetri, larghe 1-1,5 millimetri, lineari e con una nervatura centrale. Vengono emesse da 3 a 7 foglie che si presentano erette prima della fioritura, per poi incurvarsi con l'invecchiamento.
Tags:
Condividi:
Scheda
Nome latino:
Crocus minimus DC.
Nome sardo:
Thaffaranu, Zaffaranu burdu, tzafferanu aresti
Flora:

Galleria immagini

Potrebbe interessarti anche:

  • Il tasso è conosciuto come albero della morte in quanto tutta la pianta, escluso l’arillo (molto appetito dagli uccelli) è molto tossica e contiene una sostanza mortale, la...
  • Arbusto caducifoglio alto da 1-3 metri con rami giovani verdi flessibili, eretti, scanalati. La struttura è costituita da molteplici fusti che si originano dalla base e si...
  • Pianta vigorosa e appariscente, alta 20-70 cm. Fusto grosso, eretto, cilindrico, glabro e lucido. Foglie lineari-carenate, con apice acutissimo divergente, di colore verde chiaro...
  • Arbusto perenne con rami legnosi leggermente zig-zaganti alto fino a 2 metri; rami giovani pubescenti, grigiastri. Foglie imparipennate a (9) 13-19 segmenti oblungo-lanceolate,...
  • Erbacea biennale, alta fino a 50 cm, con fusti prostrato-ascendenti e dotata di svariati rami divaricati , ragnatelosi, ruvidi, angolosi in cima. Il frutto è un achenio bianco...
  • Albero o arbusto longevo di media altezza, dai rami giovani induriti e spinescenti. Tronco contorto e corteccia grigio chiara più o meno liscia. Chioma espansa. Foglie coriacee a...
  • Arbusto sempreverde con fusti eretti, compatto. Foglie diritte o leggermente ripiegate verso l’alto lunghe da 6 a 11 mm in verticilli di 4 o 5. Fiori rosa-violetti in fascetti...
  • Pianta di 10-20 metri con chioma folta ombrelliforme con corteccia grigia normalmente fessurata a reticolo; rami giovani lisci color grigio-verdastro. Foglie imparipennate...
  • Simile alla Tamerice comune ma con corteccia rossastra . Si tratta di un albero o arbusto di altezza tra 1 e 5 metri con rami giovani esili. Foglie di 1-2,5 mm, imbronciate,...
  • Pianta erbacea perenne a riposo estivo, poco appariscente in inverno mentre in primavera, alla fioritura il fusto si allunga in un alto scapo fiorale (alto fino a 3 m) che...
  • Si tratta di un'erba perenne, pianta alta da 40 a 150 cm , che fiorisce per la prima volta a dieci anni di età. Fiori a corolla gialla , disposti alle ascelle delle foglie, in...
  • Pianta erbacea perenne alta dai 20 ai 60 cm. Il fusto è eretto, slanciato,nudo e glabro con una certa pubescenza in alto. È provvisto di due foglie , sub-opposte, ovate, ottuse...