Melo selvatico

Malus dasyphylla sl36.jpg" by Stefan.lefnaer is licensed under CC BY-SA 4.0

Arbusto o albero di piccole dimensioni, a chioma espansa.

Corteccia grigiastra.

Rami giovani ricoperti da peli e spinosi.

Foglie di forma ovato-lanceolata, a margine dentato, tomentosa nella

Corologia:
Specie diffusa nel Bacino del Danubio, Nord della Penisola Balcanica e Penisola italiana. In Sardegna è presente nel Gennargentu e nella catena del Marghine- Goceano.
Fenologia:
Fiorisce ad aprile -maggio e matura i frutti nel tardo autunno.
Habitat:
Specie indifferente al substrato vegeta nelle zone montane, fresche con suoli profondi. Si ritrova ai
Forma biologica:
Microfanerofita
Curiosità:
Si riproduce per seme o per talea, è uno dei progenitori di tutte le specie coltivate. In Goceano viene utilizzato come portainnesto. Il legno è duro e compatto si presta bene per lavori di tornitura, è un buon combustibile. Alburno e durame differenziato, il legno viene utilizzato per lavori di tornitura e intarsio
Condividi:
Scheda
Nome latino:
Malus dasyphylla
Nome sardo:
Melàbrina, Mela, Mela avrina
Flora:
Divisione:
Classe:
Ordine:
Famiglia:

Galleria immagini

Potrebbe interessarti anche:

  • Pianta suffrutice, alta 30-60 cm. , densamente ramosa, con forte odore aromatico.
  • La Sardegna è uno scrigno di biodiversità , ricchissimo. Ne è un esempio il prezzemolo endemico della Sardegna . Appartiene alla famiglia delle Apiaceae o Umbelliferae (nomen...
  • Pianta erbacea perenne, alta 10-40 cm., con rizoma strisciante, legnoso, avvolto da guaine scure e fusti cespugliosi, ascendenti o striscianti, più o meno ramificati. Le foglie...
  • La quercia da sughero è un albero alto fino a 15 m , con chioma globosa, rada e piuttosto irregolare. Negli alberi isolati la chioma è espansa, tondeggiante e più compatta. Il...
  • Sull'Isola dell'Asinara è presente a Elighe Mannu e Cala Dei Ponzesi.
  • Pianta vigorosa e appariscente, alta 20-70 cm. Fusto grosso, eretto, cilindrico, glabro e lucido. Foglie lineari-carenate, con apice acutissimo divergente, di colore verde chiaro...
  • Pianta alta fino a 15-40 cm , con fusto robusto e rigido. Foglie basali distese o semierette, lineari-lanceolate; le cauline guainanti il fusto. Infiorescenza lassa, più o meno...
  • Noto anche come Erba scodellina , è una pianta fiorita, carnosa, perenne e commestibile della famiglia delle Crassulaceae. La pianta si trova nel sud e nell'ovest d'Europa, spesso...
  • Il nome latino può indurre in errore: phonicea non rimanda ai Fenici ma al greco "φοινικεος" che significa rosso porporino , come il colore delle sue galbule, usate per la...
  • Arbusto caducifoglio molto ramificato, con fusto eretto e rami sottili che formano una chioma allargata. Rami giovani pubescenti. Corteccia brunastra con sfumature biancastre...
  • Pianta slanciata alta 15-50 cm , con infiorescenza lassa e allungata. Foglie di colore verde chiaro prossime al grigio, oblungo-lanceolate. Tepali esterni ovati, acuti, color...
  • In fase giovanile ha un portamento slanciato ed elegante, nelle piante adulte si osserva una chioma sempre più espansa e maestosa; la specie può raggiungere notevoli dimensioni -...