Arbusto o albero di piccole dimensioni, a chioma espansa. Corteccia grigiastra. Rami giovani ricoperti da peli e spinosi. Foglie di forma ovato-lanceolata, a margine dentato, tomentosa nella
Melo selvatico
Corologia:
Specie diffusa nel Bacino del Danubio, Nord della Penisola Balcanica e Penisola italiana. In Sardegna è presente nel Gennargentu e nella catena del Marghine- Goceano.
Fenologia:
Fiorisce ad aprile -maggio e matura i frutti nel tardo autunno.
Habitat:
Specie indifferente al substrato vegeta nelle zone montane, fresche con suoli profondi. Si ritrova ai
Forma biologica:
Microfanerofita
Curiosità:
Si riproduce per seme o per talea, è uno dei progenitori di tutte le specie coltivate. In Goceano viene utilizzato come portainnesto. Il legno è duro e compatto si presta bene per lavori di tornitura, è un buon combustibile. Alburno e durame differenziato, il legno viene utilizzato per lavori di tornitura e intarsio