Melo selvatico

Malus dasyphylla sl36.jpg" by Stefan.lefnaer is licensed under CC BY-SA 4.0

Arbusto o albero di piccole dimensioni, a chioma espansa.

Corteccia grigiastra.

Rami giovani ricoperti da peli e spinosi.

Foglie di forma ovato-lanceolata, a margine dentato, tomentosa nella

Corologia:
Specie diffusa nel Bacino del Danubio, Nord della Penisola Balcanica e Penisola italiana. In Sardegna è presente nel Gennargentu e nella catena del Marghine- Goceano.
Fenologia:
Fiorisce ad aprile -maggio e matura i frutti nel tardo autunno.
Habitat:
Specie indifferente al substrato vegeta nelle zone montane, fresche con suoli profondi. Si ritrova ai
Forma biologica:
Microfanerofita
Curiosità:
Si riproduce per seme o per talea, è uno dei progenitori di tutte le specie coltivate. In Goceano viene utilizzato come portainnesto. Il legno è duro e compatto si presta bene per lavori di tornitura, è un buon combustibile. Alburno e durame differenziato, il legno viene utilizzato per lavori di tornitura e intarsio
Condividi:
Scheda
Nome latino:
Malus dasyphylla
Nome sardo:
Melàbrina, Mela, Mela avrina
Flora:
Divisione:
Classe:
Ordine:
Famiglia:

Galleria immagini

Potrebbe interessarti anche:

  • Col nome comune ( mimosa ) sono spesso indicate le infiorescenze gialle e profumate, simili all'altra specie presente in Sardegna ( Acacia saligna ) detta però " mimosa a foglie...
  • Il Lupino giallo è una pianta erbacea annuale con radice a fittone, ramosa. Cresce tipicamente a quote da 0 a 600 m.s.l.m. La varietà commestibile di lupino è quello bianco (...
  • Erbacea perenne rizomatosa - assai diffusa e molto vigorosa nel portamento e nella rapidità di crescita; vegeta nelle foreste, nelle radure luminose, ai bordi dei boschi o nei...
  • Erbacea perenne, rustica e resistente: la fioritura da marzo a maggio decora i panorami della Sardegna. Considerata infestante dei pascoli, non è molto gradita dagli animali...
  • La menta poleggio è conosciuta anche come menta romana ed è un'erbacea perenne della famiglia delle Lamiaceae . Come tutte le specie di menta emana un caratteristico odore...
  • La carlina raggio d'oro è una specie diffusa in molte regioni d'Italia centro-meridionali, rara o assente al nord. Emicriptofita scaposa (pianta a ciclo biologico biennale con...
  • Piccolo albero di 5-7 metri in prevalenza arbusto, il cui nome italiano è Alaterno , oppure Ranno lanterno , Linterno , Purrolo o Ilatro. La chioma è densa e compatta, la...
  • Primulacea annuale , poco pelosa, dalle dimensioni ridotte (tra i 5 ed i 15 cm). Fusto erbaceo, ascendente, molto ramoso, di colore verde. Foglie opposte, di un bel verde, più...
  • Il meraviglioso giglio di mare ( Pancratium maritimum ) alias giglio stella, giglio di Sardegna, narciso o pancrazio marino, giglio pancrazio...è una bulbosa spontanea sui...
  • Pianta erbacea perenne, alta 10-40 cm., con rizoma strisciante, legnoso, avvolto da guaine scure e fusti cespugliosi, ascendenti o striscianti, più o meno ramificati. Le foglie...
  • Noto anche come Cisto biancastro , è un arbusto perenne legnoso alto fino a 1 m. Fusti densamente lanosi e dal colore bianco-grigiastro all’apice, legnosi e dotati di corteccia...
  • Pianta alta 5-25 cm. Foglie inferiori a rosetta, ovato-lanceolate con apice ottuso, le superiori avvolgenti. Fusto angoloso superiormente; infiorescenza lassa, composta da 2-8...