Pianta eretta, bella e vistosa, alta fino 150 cm, è un’erbacea perenne. Rustica e resistente, la sua fioritura resiste da marzo a maggio, periodo in cui abbellisce ampi spazi e panorami della Sardegna. Considerata infestante dei pascoli, non è molto gradita dagli animali.
Le sue radici tuberizzate, fusiformi o irregolari ricche in sostanza amilacee e pectiche, in periodi di carestia, furono utilizzate come alimento.
Il fusto cilindrico è eretto e robusto, di colore verde e privo di foglie.
Le foglie sono tutte basali , lunghe e strette e con sezione triangolare appiattita. Infiorescenza ramificata, piramidale, poggiante su un robusto scapo, con brattee da membranose a verde-pallido, e fiori numerosi bianchi pedicellati, con peduncolo di 5-7mm, 6 tepali bianchi con nervatura centrale bruno-rossiccia.
I frutti sono piccole capsule di forma sferica, prima verdi, poi rossastre, i cui semi saranno pronti per la riproduzione in settembre.