Listera maggiore

 (Listera ovata) by Maggi_94 is licensed under CC BY-NC-ND 2.0

Pianta erbacea perenne alta dai 20 ai 60 cm.

Il fusto è eretto, slanciato,nudo e glabro con una certa pubescenza in alto.

È provvisto di due foglie, sub-opposte, ovate, ottuse all’apice, nervute. Infiorescenza allungata, cilindrica, composta da numerosi fiori verde-giallognoli.

Brattee piccole e triangolari.

I tepali riuniti a formare un casco non serrato; gli esterni conniventi di 8-10 mm, verde-giallastri, ovati, gli interni lineari.

Labello pendente, lungamente bifido, attraversato longitudinalmente da un solco ricoperto di nettare.

Corologia:
Distribuita dall’Islanda alla Siberia. In Italia è presente in tutto il territorio, più abbondante al Nord meno frequente al centro-sud. Tipo corologico: Eurasiat.
Fenologia:
Da maggio a luglio.
Habitat:
Boschi freschi, cespuglieti, radure, margini di sentieri, prati umidi, dal livello del mare fino ai 1600 metri di altitudine. Vegeta su suoli sia acidi che basici.
Forma biologica:
Geofita rizomatosa.
Curiosità:
Sono numerosi gli insetti che fanno visita ai fiori di Listera per nutrirsi del nettare secreto dalle ghiandole situate sul labello. I più efficaci impollinatori di L.ovata sono Imenotteri parassiti di insetti e di piante.
Condividi:
Scheda
Nome latino:
Listera ovata
Flora:
Famiglia:

Galleria immagini

Potrebbe interessarti anche:

  • Pianta arbustiva con fusto breve e tozzo, può raggiungere i 2-3 metri di altezza. Corteccia di
  • Albero di 10-20 metri caducifoglio a portamento eretto. La chioma può aprirsi in alto oppure mantenere una forma regolare quasi piramidale, con rami eretto-patenti o bassamente...
  • Arbusto alto fino a 6 metri con rami eretti e molto ramificato. Corteccia molto irregolare, grigiastra e screpolata. Rami giovani pubescenti. Foglie lineari (3-5 mm) glabre, verdi...
  • Il ciclamino primaverile è una pianta erbacea perenne, piccola tuberosa dai delicati fiori rosati. Si trova al centro–sud e nelle isole fino a 1200 m s.l.m..
  • Simile alla Tamerice comune ma con corteccia rossastra . Si tratta di un albero o arbusto di altezza tra 1 e 5 metri con rami giovani esili. Foglie di 1-2,5 mm, imbronciate,...
  • Pianta erbacea annuale, alta 10-30 cm, con fusto eretto-ascendente , ramoso, pubescente con foglie basali lanceolate ricoperte da fine peluria, con odore sgradevole , come forse...
  • Pianta suffruticosa dal portamento pulvinato , alta meno di un metro, fiorisce tra aprile e settembre. Questa Euforbiacea è una pianta meno diffusa di altre sue omonime, presente...
  • Piccolo albero (alto fino a 10 metri) o arbusto, poco longevo. Il caratteristico ed intenso profumo delle foglie e dei frutti lo ha reso, nel tempo, anche un simbolo di "gloria"...
  • Arbusto o albero di piccole dimensioni, a chioma espansa. Corteccia grigiastra. Rami giovani ricoperti da peli e spinosi. Foglie di forma ovato-lanceolata, a margine dentato,...
  • Albero deciduo , alto fino a 30m , chioma espansa, fogliame verde lucido . La castagna " moneta dei poveri " ha da sempre largo impiego in cucina tal quale o in farina ...
  • Arbusto caducifoglio alto da 1-3 metri con rami giovani verdi flessibili, eretti, scanalati. La struttura è costituita da molteplici fusti che si originano dalla base e si...
  • Nota anche come " Mimosa a foglie strette ", è una specie invasiva, originaria dell' Australia , introdotta e diffusa in gran parte del mondo: anche con funzioni frangivento nelle...