Ginestra dell’Etna

Ginestra dell'Etna, foto da Digital Library

Arbusto o piccolo albero di 2-6 metri, con rami giunchiformi, flessuosi, opposti. Rami a corteccia bruno-aranciati, i giovani verdastri, pubescenti, striati. Foglie semplici, caduche, lineari-oblunghe, lunghe ca.12 mm, con lamina bianco-lanosa. Fiori gialli, profumati, disposti in lunghi racemi densi, allungati. Legume ovale-oblungo, acutamente rostrato, prima sericeo poi quasi glabro lungo 7-10 mm., contiene 2-5 semi neri.

Corologia:
Specie endemica della Sardegna e della Sicilia, è stata introdotta in Italia ed in Europa a scopo
Fenologia:
Fiorisce da giugno ad agosto e fruttifica in settembre-ottobre
Habitat:
Specie endemica della Sardegna e della Sicilia vegeta in ambienti montani ma predilige le aree tra i 500 e gli 800 mt. s.l.m., è presente nelle formazioni di macchia non fitta ed ai margini o nelle aree non fitte dei boschi di leccio. In Sicilia vive sui terreni lavici dell'Etna, in Sardegna sui graniti e sugli scisti. Specie frugale, eliofila si ritrova al margine della lecceta o nelle formazioni a macchia aperta.
Forma biologica:
Nano o microfanerofita
Curiosità:
Si riproduce facilmente per seme ma anche per talea. La ginestra dell'Etna è una specie pioniera, colonizzatrice di pendici nude e aride. Può essere utilizzata a scopo ornamentale nei giardini per la sua abbondante fioritura estiva e per la sua capacità di adattamento ai terreni più frugali. In tintoria possono essere utilizzate diverse specie di ginestra tra le quali anche la ginestra dell'Etna per ottenere una colorazione gialla sulla lana o sulla seta. Della specie sono principalmente utilizzati i rametti fioriti.
Condividi:
Scheda
Nome latino:
Genista aetnensis
Nome sardo:
Adanu, Scova, Tamarike, Inistra
Flora:
Divisione:
Classe:
Ordine:
Famiglia:

Potrebbe interessarti anche:

  • Pianta alta 20-80 cm. , generalmente robusta, con fusto eretto, di colore brunastro, grigiastro o violaceo, senza vere foglie, ma con brattee guainanti dello stesso colore...
  • Il tasso è conosciuto come albero della morte in quanto tutta la pianta, escluso l’arillo (molto appetito dagli uccelli) è molto tossica e contiene una sostanza mortale, la...
  • Arbusto o piccolo alberello alto 5-8 metri, a rami grossi, corteccia bruna, tuberosa, screpolato-scagliosa; rami giovani verdi con lenticelle longitudinali a midollo molto...
  • Albero che non supera i 10 metri, con un fusto dritto, talora un po’ sinuoso, che sostiene una chioma arrotondata ed espansa. Corteccia omogeneamente e finemente rugosa,...
  • Pianta aromatica, comune in Sardegna e molto usata in tutta l'area mediterrana, amata ed utilizzata anche in cucina, in farmaceutica e in cosmesi. Il rosmarino è ritenuto anche...
  • Arbusto sempreverde con fusti alti fino a 1 metro, rossastri e spogli nella parte inferiore, verdi e pubescenti in quella superiore. Anche in questa varietà di euforbia i rami, se...
  • La Sardegna è uno scrigno di biodiversità , ricchissimo. Ne è un esempio il prezzemolo endemico della Sardegna . Appartiene alla famiglia delle Apiaceae o Umbelliferae (nomen...
  • Una diffusa specie endemica della Sardegna e della Corsica, tipica della macchia mediterranea e caratteristica (con il suo colore giallo) del paesaggio primo-primaverile (marzo-...
  • Pianta erbacea perenne alta 15-80 cm, con bulbo di 2,4 cm di diametro. Il fusto eretto, cilindrico, termina con infiorescenza. Le foglie in numero di 2-4 nascono dal bulbo,...
  • Albero molto longevo che può oltrepassare i 600 anni di età, l’Olmo campestre può raggiungere l’altezza di 30 metri. Molto ramificato, con chioma piramidale o tondeggiante, fitta...
  • Nella tarda primavera le foglioline carnose di questa pianta, colorano di purpureo le fratture rocciose e le piccole rupi granitiche. Presente nativamente solo in Sardegna,...
  • Pianta erbacea , annuale o biennale, appartenente alla famiglia delle Gentianaceae . Nota anche come " cacciafebbre ". Splendide le sue fioriture, tra giugno e agosto...