Biancone

Biancone, primo piano, immagine dal Centro Fauna di Monastir

Si tratta di uno dei maggiori rapaci italiani, sempre più presente anche in Sardegna: capita nell'Isola regolarmente durante i passi migratori primaverili (febbraio-aprile) e autunnale (settembre-ottobre). 

Ha un aspetto imponente, con un’apertura alare di quasi due metri e colorazione molto chiara, come suggerisce il nome.

Anche suo caratteristico modo di volare rappresenta un elemento di riconoscimento: è solito infatti intercalare ampie e lente battute a planate o voli in posizione di "spirito santo".

La silhouette è caratterizzata dalla grossa testa che sporge notevolmente dal corpo.

Extra

Si ciba di rettili, battendo zone calde dove vivono le sue prede, il che spiega il fatto che sia noto anche come aquila dei serpenti.   Ha una tecnica di caccia molto particolare: sorvola lentamente aree aperte, margini di boschi e macchia, restando fermo in aria, alto da terra, controvento o con volo battuto, immobile con le zampe abbassate, per modificare l’assetto di volo: così riesce a individuare i serpenti fermi a scaldarsi al sole, grazie alla sua potentissima vista. Sorpresa la preda, scende di quota, in picchiata.
Spesso si può osservare il biancone intento ad ingoiare il suo pasto in volo mentre pende fuori dal becco. 

Origine zoogeografica:
Paleartico-orientale
Areale di distribuzione:
Non si hanno prove di nidificazione. Le popolazioni che si riproducono in Europa svernano in Africa, a Sud del Sahara.
Identificazione:
Lungo circa 65 cm con un’apertura alare di 185-195 cm. La coda chiusa risulta stretta e quadrata. Sessi simili. Esistono diverse forme per quanto riguarda la colorazione: in quella più tipica le parti superiori vanno in genere dal grigio-marrone al nocciola, testa e nuca più chiare. Le copritrici sono di una tonalità più scura in corrispondenza del bordo alare anteriore e delle maggiori. Il dorso ha la stessa colorazione delle copritrici, un po’ più intensa sul groppone. Remiganti nerastre in contrasto con le copritrici. Coda grigio-bruna è caratterizzata da 3 o 4 bande scure delle quali la terminale, più grossa, è l’unica visibile a coda chiusa. Petto e gola scuri. Parti inferiori e sotto-ala bianchi quasi uniformi con macchie sparse. Becco nero in punta, bluastro alla base. Cera grigio-bluastra. Zampe e tarsi grigio-biancastri. Iride giallo ambra.
Habitat:
Frequenta pendii, boscaglie e pianure poco antropizzate. Si nutre di rettili, in particolar modo ofidi (raramente vipere) e in minor misura di lucertole. Preda anche rane e piccoli mammiferi.
Riproduzione:
Il periodo riproduttivo inizia di solito in aprile. Il nido di rami, viene posto di solito su una pianta di medie dimensioni anche bassa se posta in ripidi pendii. Le femmina depone un solo uovo che cova per una cinquantina di giorni.
Grado di protezione:
Convenzione di Berna, All. III; DIR. CEE 409/79, All. I; L.R.23/98
Curiosità:
Noto anche come "aquila dei serpenti".
Condividi:
Scheda
Nome latino:
Circaetus gallicus
Nome sardo:
Non esiste nome proprio
Classe:
Ordine:
Famiglia:
Fauna:

Galleria immagini

Potrebbe interessarti anche:

  • Questa formica, che misura 4-6 millimetri, ha la testa di colore rosso cupo e il resto del corpo nero. Le antenne sono a forma di “L” e clavate. La regina ha le stesse...
  • Lo sparviere (o sparviero ) è un rapace tipico delle zone boschive , a tutte le altitudini. ​Ha ali più corte e arrotondate rispetto ai falchi, per un volo preciso, piuttosto che...
    Apertura alare 55-70 cm. Specie caratterizzata da coda lunga ed ali ampie e arrotondate. Dimorfismo tra i due sessi. La femmina è circa 1/3 più grande del maschio. Il maschio è...
  • Si tratta di un Colubride col corpo snello, che può raggiungere i 200 cm negli esemplari maschi, molto elegante sia come portamento sia come flessuosità di movimento. Gli adulti...
  • Si tratta di un pipistrello di taglia medio grande, la cui lunghezza è di circa 55-65 mm e apertura alare di 31-34 cm. Il Rinofolo di Mehely presenta una sorta di disegno scuro...
  • Negli anni successivi al 1950 la specie ha subito una drastica riduzione ed alla fine degli anni ’60 nel Supramonte di Orgosolo si è avuta l’ultima nidificazione accertata . Da...
    Rapace di grandi dimensioni con testa piccola ma sporgente. Maschi e femmine simili. A distanza appare evidente il contrasto fra la testa chiara e la restante parte superiore...
  • <body/>
    L’adulto, che ha un’apertura alare di 65-85 millimetri, ha il corpo e le ali anteriori di colore crema con bande biancastre. Le ali posteriori, più scure, hanno una larga banda di...
  • Ha dimensioni medio-grandi con una apertura alare tra i 70 e gli 80 millimetri. Le ali sono bruno scuro con i margini arancio. Le ali posteriori hanno due piccole code molto...
  • E’ una specie molto comune distinguendosi dagli altri Pipistrellus sardi per avere il premolare superiore anteriore piccolo, il margine alare mal definito e chiaro. Lunghezza...
  • Si tratta di uno degli animali più schivi e simpatici dei nostri boschi: è il più piccolo carnivoro europeo. In Sardegna vive la sottospecie Mustela nivalis boccamela. Anche se è...
    La sottospecie differisce dalla specie tipo per le sue dimensioni maggiori e per la colorazione dai toni più chiari. Il dorso e le zampe sono bruni o bruno-giallastri mentre le...
  • Le orecchie sono ampie, corte e unite tra loro sulla fronte da una plica cutanea, caratteristica che rende questa specie facilmente distinguibile da altre simili. La colorazione...
  • Anfibio urodelo di piccole dimensioni, di solito raggiunge gli 11-12 cm. Si distingue per a testa appiattita, poco più lunga che larga, di forma triangolare e poco distinta dal...
  • Le lunghe antenne sono il tratto distintivo di questo splendido insetto: nodose e segmentate, superano la lunghezza del corpo (nel maschio) o la eguagliano (nelle femmine).
    L’adulto, lungo fino a 7 centimetri, ha un corpo slanciato di colore nero. Le antenne nodose e filiformi sono rivolte all'indietro e molto lunghe, fino a 11 centimetri nel...