Data

Categoria

Tag

Notizie

L'Agenzia Forestas cura la diffusione di notizie sui temi che interessano: le foreste sarde, l'educazione alla sostenibilità ambientale, le attività promosse sul territorio, i progetti e le innovazioni delle filiere del settore legnosi e non-legnosi, le scienze forestali e la conservazione della fauna selvatica e della biodiversità in genere.   All'interno di ciascun articolo il materiale di approfondimento anche ad uso stampa. Per ricevere i comunicati dell'Agenzia Forestas le redazioni possono inviare una e-mail all'indirizzo comunicazione.istituzionale@forestas.it (l'indirizzo mittente sarà inserito nella apposita mailing list). 

Feed RSS: Questa icona    indica che è possibile iscriversi ad un canale per essere automaticamente aggiornati su ogni nuova pubblicazione. [cliccare l'icona oppure qui per maggiori dettagli

10 Aprile 2024
ANARF nel proprio sito ha reso pubblica la (proposta di) Carta dei Principi per la gestione sostenibile delle Foreste Demaniali che verrà discussa nel convegno del 12 Aprile 2024 organizzato a Roma in collaborazione con la Direzione Foreste ed Economia Montan a del MASAF ( Ministero dell’...
bosco di Tuviois, uno scorcio
28 Marzo 2024
Nella Strategia forestale dell’UE per il 2030 , la gestione forestale come un insieme di pratiche orientate a foreste multifunzionali - sia di conservazione della biodiversità e degli stock di carbonio , sia di prodotti forestali legnosi e non legnosi ...
03 Agosto 2023
Recentemente approvato il Piano di settore sughericolo 2022-2026. Contribuirà a offrire una sintesi puntuale ed elementi di novità per guidare i programmi di ricerca e le decisioni politiche in materia di conservazione, restauro e gestione sostenibile del paesaggio, premesse indispensabili per il...
filiere del Sughero
01 Giugno 2023
Disponibili tutti i documenti degli interventi tecnico-scientifici presentati al workshop–webinar “ Le opportunità del settore sughericolo nella programmazione 2023-2027 ” , lo scorso 11 maggio a Cagliari e organizzato da Rete Rurale, Forestas e ANARF...
31 Marzo 2023
Realizzata nell'ambito del progetto I.N.C.R.Edible (una Rete tematica europea sui Prodotti Forestali Non Legnosi ) questa guida è di grande interesse per tutto il settore sughericolo nazionale e regionale...
Pino fiammato - il materiale ed il luogo oggetto dell'asta
29 Marzo 2023
Pubblicato un avviso d'ASTA per la vendita di legname di Pino fiammato , presente nelle superfici forestali di proprietà della Regione in agro del Comune di Arborea. Si terrà il giorno 11.04.2023 alle ore 10 presso la sede Forestas in Località Campulongu Massama ...
fire-res.eu_.png
06 Febbraio 2023
Si è tenuto durante lo scorso 1 febbraio il primo degli incontri di lancio a scala locale del progetto Horizon 2020 denominato FIRE-RES : il tema è stato “Intorno al Fuoco”. L’evento è stato ospitato presso la sala multimediale della biblioteca di Allai (OR). Introdotto il progetto FIRE-RES e i...
EFI Mediterranean Network Forum 2022
28 Settembre 2022
L' agenda della ricerca forestale mediterranea merita attenzione per capire le tematiche su cui si sta attivando l'interesse dell'UE e della Ricerca nel nostro settore... Tra il 29 novembre ed il 1 dicembre prossimi a Barcellona si terrà la prima edizione del EFI Mediterranean Network Forum che...
fire res
26 Settembre 2022
POTENZIARE LE CAPACITà di PREVISIONE e PREVENZIONE A Sassari il 12 e 13 settembre sono stati presentati i risultati del progetto triennale MED-Star ( Strategie e misure per la mitigazione del rischio di incendio nell’area Mediterranea ) condotto dal Dipartimento di Protezione Civile della Regione...
Sagra miele Montevecchio 2022
31 Agosto 2022
Il miele (o meglio, i mieli) dei boschi sardi, prodotti da Forestas in varie aree della Sardegna e soprattutto in Ogliastra, sono stati premiati alla XXII edizione del concorso Premio qualità mieli tipici della Sardegna organizzato dal Comune di Guspini in collaborazione con la Pro Loco nella...