Online il materiale del webinar sul settore sughericolo

01 Giugno 2023
filiere del Sughero

Sono disponibili nel sito di Rete Rurale Nazionale i documenti degli interventi tecnico-scientifici presentati al workshop–webinar “Le opportunità del settore sughericolo nella programmazione 2023-2027, tenutosi l’11 maggio presso la Manifattura Tabacchi di Cagliari e organizzato in collaborazione con l’Agenzia regionale Forestas e l’Associazione nazionale delle Attività regionali forestali (ANARF) proprio con la Rete Rurale Nazionale.

Il tema della Sughericoltura

La Rete Rurale Nazionale nell'ambito della scheda 22.2 "Foreste", coordinata dal Consiglio per la Ricerca in agricoltura e l'analisi dell'Economia Agraria (CREA), Centro di ricerca Foreste e Legno, aveva promosso il workshop sul tema della sughericoltura nel contesto della futura programmazione PAC 2023-2027.

L'evento è servito a sensibilizzare il mondo politico e istituzionale sulla rilevanza del settore sughericolo in ambito nazionale e regionale per favorire la pianificazione di interventi a valere su fondi comunitari, nazionali o regionali che possano incidere sul settore. Illustrate le priorità del futuro Piano nazionale di settore e i possibili interventi e strumenti per una sua attuazione. Offerto un quadro degli interventi regionali a favore della sughericoltura nella programmazione 2023-2027.
 
Il workshop era destinato in particolare a decisori pubblici nazionali, regionali e locali in ambito ambientale e agricolo/forestale, tecnici degli enti preposti al finanziamento, istruttoria e attuazione degli interventi e rappresentanti delle imprese e dei professionisti operanti nel settore sughericolo.

Consulta il materiale

SCARICA IL PROGRAMMA (617.21 KB)

CUTINI (7.12 MB)

ROMANO (288.83 KB)

MANZO (1.95 MB)

CASULA (8.99 MB)

PATTERI (987.33 KB)

IBBA (353.93 KB)

AGRIS (1.12 MB)

SICILIA (688.49 KB)

Condividi:

Notizie ed eventi

28 Settembre 2023

Si informano gli interessati che è stata pubblicata la gradutaria finale relativa al "Concorso pubblico per esami per il reclutamento a tempo pieno e indeterminato di n. 23 unità di personale da inquadrare...

27 Settembre 2023
Rete Escursionistica della Sardegna (R.E.S.). Presentazione del Piano di sviluppo triennale 2024-2026 presso lo Sportello del Sentiero di Oristano (sede Forestas - Campulongu). Invito a partecipare. Mercoledì 27 settembre 2023, ore 16

Come...

18 Settembre 2023

Si informa che è stato pubblicato per integrazione e riapertura dei termini un avviso pubblico per la acquisizione delle manifestazioni di interesse per il conferimento degli incarichi di Direttore di Servizio,...

15 Settembre 2023

Testimoniato l’erratismo di un giovane grifone proveniente dal Nord Ovest dell’isola

In attesa che il progetto LIFE Safe for Vultures produca i suoi frutti grazie alle...

16 Settembre 2023

Nei giorni scorsi una gIovane femmina di Falco di palude è stata ricoverata al Centro Fauna selvatica (CARFS) di Forestas, a Bonassai (SS)

Il Ricovero è avvenuto dopo il...

13 Settembre 2023

Si informano gli interessati che è stata pubblicata in albo pretorio la graduatoria finale relativa alla selezione interna per titoli ed esame per l’accesso al livello economico iniziale della...

11 Settembre 2023

Il progetto europeo FIRE-RES - di cui Forestas è partner - lancia l’Open Innovation Challenge . Tutte le info per partecipare alla Sessione Informativa del 14 settembre registrandosi sul sito ufficiale del...

08 Settembre 2023

Come già comunicato con la pubblicazione del calendario della prova orale del 04.08.2023, si ricorda che la stessa prova sarà svolta in presenza presso la Sala Riunioni della Direzione...

08 Settembre 2023
Tra le prime regioni d'Italia a normare la sentieristica accessibile a 360°

La Sardegna fa importanti progressi nella gestione della Rete (ciclo-)Escursionistica ed ippoviaria , portandosi all’avanguardia nell’ambito del Catasto Sentieri...

05 Settembre 2023

Nella giornata di pre-apertura della caccia alla tortora, prevista dal calendario venatorio, domenica scorsa si è verificato un nuovo caso, vittima stavolta un falco pellegrino .

Il ricovero nel centro veterinario,...

05 Settembre 2023

Sono state pubblicate le graduatorie della selezione interna per titoli ed esame per l’accesso al livello economico iniziale della categoria D , riservata ai dipendenti dell’Agenzia Forestas, di cui all’art....