Offerta formativa per l'Educazione Ambientale: il catalogo 2015

25 Novembre 2014
offerta formativa

L'Agenzia regionale Forestas (già Ente Foreste della Sardegna) è l'organismo regionale che si occupa della conservazione, sviluppo e valorizzazione del patrimonio forestale e faunistico, nonché della diffusione dei valori naturalistici, storici e culturali propri dell'Isola, promuovendoli però anche fuori dai confini regionali.
 

Le attività al servizio delle scuole

Particolare rilevanza viene data alle attività rivolte ai ragazzi e alle scuole; numerosissimi sono stati e saranno i progetti rivolti ai bambini nell'intento di far conoscere, amare e rispettare maggiormente la nostra Isola e il suo patrimonio naturalistico.

Il Catalogo 2015: una piccola guida per organizzare attività di Educazione Ambientale

In questo catalogo gli insegnanti ed i gruppi che vogliano organizzare attività o escursioni in bosco con i bambini troveranno un elenco dei siti di particolare interesse didattico gestiti dall’Ente Foreste (dal 2016 trasformato in Agenzia regionale Forestas) e le relative attività consigliate.
Utilizzando i contatti, per ciascuna foresta si potrà facilmente verificare con una telefonata la possibilità di realizzare attività di educazione ambientale in ogni località gestita (anche eventualmente non indicata in questa pubblicazione).

Per un quadro completo sull'Educazione Ambientale si faccia sempre riferimento alla sezione dedicata all'argomento su questo sito: SardegnaForeste-Educazione Ambientale dove si trovano:

Categoria:
Condividi:

Notizie ed eventi

19 Febbraio 2025

...un nuovo modo per restare in contatto con tutte le notizie del settore forestale, faunistico, ambientale, naturalistico escursionistico...e sulle azioni al servizio delle comunità e dello sviluppo dei territori e dell'ambiente in Sardegna:

27 Marzo 2025

Si è svolto a Roma il 26 marzo il simposio dal titolo: “ La prevenzione del rischio di elettrocuzione dell’avifauna ”.

Organizzato presso l’Auditorium in via Boccherini 15 nell’ambito del progetto...

27 Marzo 2025

Mentre esce l'interessantissimo report del Soccorso Alpino (dati nazionali e focus sulla Sardegna) - Forestas e Soccorso Alpino hanno rinnovato e potenziano la collaborazione per il quinquennio 2025-2029 ...

19 Marzo 2025

Recentemente ristrutturato per una migliore fruizione del pubblico (soprattutto bambini e scolaresche) ha riaperto il Museo del Cervo Sardo , gratuitamente reso disponibile al pubblico da Forestas , meta di comitive scolastiche e...

18 Marzo 2025

Nuova esperienza formativa per gli adetti Anticendio dell'Agenzia, un corso di guida per i nuovi veicoli UNIMOG UHE 5023 ...

12 Marzo 2025

DRYAD è un progetto Horizon Europe che promuove l’adattamento degli ecosistemi agro-silvo-pastorali del Mediterraneo ai cambiamenti climatici, sviluppando e implementando soluzioni di resilienza...

11 Marzo 2025

Sviluppato nell'ambito del progetto ResAlliance, questo corso online aperto e gratuito fornisce le conoscenze più recenti su come i rischi climatici - incendi, siccità, desertificazione, inondazioni e parassit i...

07 Marzo 2025

Favorire l'insediamento e la popolazione dell' Aquila di Bonelli in Sardegna, S'Abilastru , è l'obiettivo primario del nuovo Life finanziato a ISPRA, RAS, Forestas, Grefa ed E-distribuzione..

28 Febbraio 2025

È stata posticipata al 5 marzo la data di apertura delle offerte...

28 Febbraio 2025

Un avviso per manifestazione di interesse per 2 incarichi di responsabile unità organizzativa sub-dirigenziale rivolto a personale di categoria D del Sistema Regione...

27 Febbraio 2025

Questa settimana i bambini della Scuola nel Bosco di Dolianova hanno assistito all'abbattimento di un pino secco e pericolante antistante l'edificio del CEAS della foresta demaniale di Campidano con le tecniche del Tree Climbing...

27 Febbraio 2025

Montevecchio (borgo minerario nel territorio di Guspini ) entra nella RES (la Rete Escursionistica della Sardegna ) con un primo sentiero ad anello voluto e realizzato dal Comune di Guspini con la collaborazione...