Data

Categoria

Tag

Notizie

L'Agenzia Forestas cura la diffusione di notizie sui temi che interessano: le foreste sarde, l'educazione alla sostenibilità ambientale, le attività promosse sul territorio, i progetti e le innovazioni delle filiere del settore legnosi e non-legnosi, le scienze forestali e la conservazione della fauna selvatica e della biodiversità in genere.   All'interno di ciascun articolo il materiale di approfondimento anche ad uso stampa. Per ricevere i comunicati dell'Agenzia Forestas le redazioni possono inviare una e-mail all'indirizzo comunicazione.istituzionale@forestas.it (l'indirizzo mittente sarà inserito nella apposita mailing list). 

Feed RSS: Questa icona    indica che è possibile iscriversi ad un canale per essere automaticamente aggiornati su ogni nuova pubblicazione. [cliccare l'icona oppure qui per maggiori dettagli

18 Maggio 2023
Il Premio Europeo Natura 2000 premia l'eccellenza nella gestione dei siti Natura 2000 e mette in evidenza il valore aggiunto della rete nella conservazione della natura per le comunità locali e le economie in tutta l'Unione Europea. La Commissione Europea annuncia che il bando di candidatura per l'...
Cantiere Dimostrativo Allai
18 Maggio 2023
Appuntamento in autunno per il proseguo dei cantieri dimostrativi Possono dirsi concluse nei cantieri Forestas di Porto Ferro (Alghero, Sassari) e Monte Grighine (Villaurbana, Oristano) le giornate dedicate alle azioni innovative e ai cantieri dimostrativi di gestione selvicolturale e prevenzione...
Gusana in MTBike, foto Enrico Lai- BIKIN'GAVOI
18 Maggio 2023
La rete escursionistica della Sardegna (RES) è un'opportunità imperdibile anche per i territori della Barbagia, Mandrolisai e Gennargentu, connotati da una forte vocazione ciclo-escursionistica sinora inespressa a livello di "tracciati ufficiali". Sui nuovi interventi in programmazione in questi...
panoramica delle cascate, foto aerea Forestas - M.Forteschi
16 Maggio 2023
Quasi ultimati i lavori - gestiti da Forestas (territoriale Sassari) - per il sentiero che collegherà Bonorva con parco Mariani passando per il borgo di Rebeccu . Si tratta dei lavori finanziati dall'Unione Europea con fondi POR per lo sviluppo di una rete ciclo-escursionsitica-ippoviaria lungo l'...
16 Maggio 2023
Nel periodo dal 1 giugno al 31 ottobre vige, su tutto il territorio regionale, un elevato pericolo di incendio boschivo , modificabile in considerazione dell’andamento meteorologico stagionale, anche solo per determinati ambiti territoriali. L’elevato pericolo di incendio boschivo comporta il...
Usi del Sughero
16 Maggio 2023
Lo scorso giovedì 11 maggio, negli spazi della Manifattura Tabacchi di Cagliari , si è tenuto il workshop–webinar sulle “ Opportunità del settore sughericolo nella programmazione comunitaria 2023-2027 ”, organizzata dal Consiglio per la Ricerca in agricoltura e l'analisi dell'Economia Agraria (...
Garden del vivaio Campulongu (foto Massimiliano Dessì)
12 Maggio 2023
Oltre 450.000 semi sono stati trasformati in nuove piantine anche quest'anno: numeri importanti (dettagli in tabelle allegate) ma va detto che in passato si arrivò a superare 3 milioni di piantine all’anno nel solo vivaio di Bagantinus, spinti da una "domanda" legata ai grandi rimboschimenti della...
11 Maggio 2023
In italia la superficie media annua percorsa dagli incendi è di circa 100.000 ettari (Raf 2018). La letteratura scientifica evidenzia che il fenomeno incendi è in evoluzione: l' abbandono delle campagne crea contesti di continuità dei combustibili, i cambiamenti climatici causano un allungamento...
legname
09 Maggio 2023 - 19 Maggio 2023
Si informa che nel sito del Comune di Nulvi è stata pubblicata la graduatoria inerente la vendita di legname a privati per il solo uso domestico nei seguenti luoghi: Complesso Forestale: Monte Acuto – Anglona; Perimetro forestale di Nulvi Vai al bando (link al Comune di Nulvi) Vai alla graduatoria...
biancone ricoverato a Monastir dic 2020
03 Maggio 2023
Attraverso il Centro per l'Allevamento e il Recupero della Fauna Selvatica (CARFS) di Monastir, Forestas si occupa fra l'altro del recupero e della cura della fauna selvatica , con propri veterinari e personale sanitario. Numerosissimi, ogni anno, gli interventi per soccorrere grandi e piccoli...