Flamulina mediterranea

Flamulina mediterranea
Cappello:
2-3,5 cm, inizialmente convesso poi spianato, infine ombelicato. Superficie lucida, viscosa a tempo umido, fulvo, bruno-ocraceo o bruno-rossiccio. Margine pseudodenticolato.
Lamelle:
spaziate, grosse, rosate.
Gambo:
lungo, cilindrico, radicante per metà lunghezza, infisso nella sabbia; concolore al cappello nella parte emergente, cotonoso, biancastro, ingrossato dalla sabbia inglobata nella parte inferiore.
Carne:
esigua, elastica, con sapore e odore non significativi.
Habitat:
su terreni sabbiosi, nelle dune sabbiose in presenza di Ammophila litoralis.
Commestibilità:
senza valore.
Condividi:
Scheda
Funghi:
Sinonimi:
Oudemansiella mediterranea, Hydropus mediterraneus.

Potrebbe interessarti anche:

  • 4-15 cm; convesso, poi imbutiforme; carnoso; margine arrotolato, con zonature concentriche di colore rosso-arancio, rosso-salmone, su sfondo più chiaro; tende a macchiarsi di...
  • 2-4 cm; da parabolico a campanulato, color grigio-bruno al centro, rosa-lillacino verso il margine.
  • 3-8 cm, inizialmente emisferico, poi guancialiforme-convesso, irregolare con orlo deformato-ondulato.Viscoso con tempo umido, di colore rosso-purpureo, molto variabile, ma sempre...
  • di 4-5 cm, inizialmente emisferico poi convesso, infine piano; margine liscio talvolta appendicolato o leggermente striato; cuticola asciutta bianca, ricoperta di verruche conico-...
  • 3-10 cm, emisferico, convesso, poi espanso, talvolta campanulato, carnoso. Superficie squamosa, qualche volta ricoperta nella parte centrale da verruche piramidali o granulazioni...
  • 2-6 cm; convesso poi nettamente depresso. Colore variabile dal violetto al viola vinoso, con centro solitamente verdastro. Cuticola separabile, untuosa, decolorata al margine.
  • 8-15 cm, irregolarmente ovale o subgloboso, cerebriforme, costituito da grosse pieghe contorte, di colore bruno-ocraceo o bruno-marrone.
  • 5-20 cm; emisferico, poi convesso, infine appianato. Colore camoscio-bruno chiaro. Cuticola asciutta, tipicamente screpolata in areole per il tempo secco.
  • 4-15 cm; emisferico, poi convesso, infine appianato. Colore giallo-olivastro, a volte con tonalità grigiastre, ricoperto da fibrille radiali innate. Cuticola viscosa con tempo...
  • 6-20 cm; emisferico, poi convesso, carnoso, cuticola di colore biancastro, con sfumature rosate più marcate al margine.