Auricularia auricola-judae

Auricularia auricola-judae
Carpoforo:
3-10 cm; a forma di orecchia, di consistenza gelatinosa, di colore bruno violaceo, con superficie superiore leggermente vellutata e inferiore liscia, e corrugamenti a pieghe simili all'interno di un'orecchio umano.
Habitat:
cresce in gruppi numerosi, specialmente sulle sughere (Quercus suber). Comune tutto l'anno.
Spore:
bianche in massa, cilindriche, lisce. 17-19 X 6-8 micron.
Commestibilità:
commestibile, viene consumata cruda, in insalata.
Osservazioni:
fungo gelatinoso che cresce in strati di numerosi esemplari su legno caduto. È molto apprezzato nei paesi orientali, dove viene consumato crudo, ottenendone un'insalata aromatizzata col brandy.
Condividi:
Scheda
Funghi:
Sinonimi:
Hirneola auricola-judae, Auricularia auricula, Tremella auricola.

Potrebbe interessarti anche:

  • 8-15 cm, irregolarmente ovale o subgloboso, cerebriforme, costituito da grosse pieghe contorte, di colore bruno-ocraceo o bruno-marrone.
  • di 4-5 cm, inizialmente emisferico poi convesso, infine piano; margine liscio talvolta appendicolato o leggermente striato; cuticola asciutta bianca, ricoperta di verruche conico-...
  • 2-7 cm, convesso poi spianato; cuticola bianco-grigiastra con margine nerastro.
  • 2-7 cm; convesso poi piano, con leggera depressione centrale, orlo involuto; colore brunastro-violaceo; cuticola asportabile, viscosa con tempo umido.
  • Cm 8-15 (20), emisferico poi espanso, carnoso, bianco con tendenza a macchiarsi di giallo per sfregamento o con l'età; margine appendicolato; cuticola lucida a tempo secco...
  • 2-6 cm; convesso poi nettamente depresso. Colore variabile dal violetto al viola vinoso, con centro solitamente verdastro. Cuticola separabile, untuosa, decolorata al margine.
  • 4-10 cm; convesso poi appianato, con depressione centrale; superficie ricoperta da una lanosità di colore rosa più o meno carico; cuticola non zonata, orlo fortemente involuto,...
  • 2-3,5 cm, inizialmente convesso poi spianato, infine ombelicato. Superficie lucida, viscosa a tempo umido, fulvo, bruno-ocraceo o bruno-rossiccio. Margine pseudodenticolato.
  • 5-15 cm, da emisferico a convesso, poi appianato. Cuticola molto viscida, totalmente separabile, di colore bruno-castagna, con tonalità violette specialmente sul bordo. Margine...