Amanita gilberti var. sub-verna

Amanita gilberti
Cappello:
5-9 cm; convesso poi appianato, depresso al centro, con margine liscio, talvolta appendicolato. Cuticola di colore bianco opaco, separabile; nudo o con qualche residuo di volva color crema.
Lamelle:
attenuate al gambo, intercalate da lamellule, biancastre con riflessi rosati.
Carne:
bianca, immutabile, con odore e sapore non significativi.
Habitat:
su terreno sabbioso, nelle pinete mediterranee. Rara.
Commestibilità:
sconosciuta.
Osservazioni:
specie rara, che predilige le pinete in riva al mare. Molto somigliante alla A. verna (velenosa mortale), da cui prende il nome e con la quale potrebbe essere scambiata. Per questa possibile confusione se ne sconsiglia il consumo.
Condividi:
Scheda
Funghi:
Etimologia:
Gilbert = da nome proprio; sub-verna = perché simile all'A. verna.

Potrebbe interessarti anche:

  • 6-18 cm; da emisferico a convesso, infine appianato. Cuticola facilmente asportabile, lucida, colore rosso-arancio vivo, uniforme, spesso ricoperto da qualche lembo biancastro (...
  • 6-20 cm; emisferico, poi convesso, carnoso, cuticola di colore biancastro, con sfumature rosate più marcate al margine.
  • 6-15 cm; carnoso, convesso, poi depresso-ombelicato, margine involuto nel giovane, ondulato con l'età. Colore nocciola tendente al grigiastro, con piccole macchie più scure...
  • 2-10 cm; convesso-campanulato, poi appianato, con umbone largo e ottuso. Cuticola asciutta, finemente feltrata. Colore variabile rosso-arancio fino all'ocra-fulvo, bruno-...
  • 5-18 cm; convesso, poi appianato depresso e talvolta imbutiforme. Cuticola separabile, lucida, asciutta, rugosa, di colore giallo-arancio brillante; invecchiando scurisce a...
  • 5-12 cm; convesso, depresso al centro, con margine irregolare; cuticola separabile per uno due centimetri, di colore aranciato, presto vinoso, infine verdastro
  • 5-15 (20) cm; da emisferico a convesso, talvolta guancialiforme; cuticola tomentoso-vellutata di un bel colore bruno-cioccolata. Orlo irregolare involuto nel giovane esemplare. Si...
  • 3-10 cm, emisferico, convesso, poi espanso, talvolta campanulato, carnoso. Superficie squamosa, qualche volta ricoperta nella parte centrale da verruche piramidali o granulazioni...