Stropharia aeruginosa

Stropharia aeruginosa
Cappello:
2-8 cm; campanulato-convesso poi appianato, leggermente umbonato; colore verde bluastro con tempo umido, glutinoso; tende a macchiarsi di giallo con tempo asciutto. Ricoperto da squamette biancastre fugaci; la cuticola separabile.
Lamelle:
larghe, adnate, brunastre, poi porporine, con filo lamellare bianco.
Gambo:
altezza cm 4-10; diametro cm 0,4-1,2; cilindrico, cavo, più chiaro del cappello,
Carne:
biancastra, odore rafanoide.
Habitat:
nei boschi, nei prati, su terreni ricchi di sostanze organiche.
Spore:
bruno-porpora in massa, ellittiche. 7-10 X 4-5 micron.
Commestibilità:
non commestibile.
Condividi:
Scheda
Nome volgare:
strofaria verdastra.
Funghi:
Etimologia:
aeruginosus = di colore verde-rame.
Sinonimi:
Agaricus aeruginosus, Agaricus viridulus.

Potrebbe interessarti anche:

  • 3-10 cm, emisferico, convesso, poi espanso, talvolta campanulato, carnoso. Superficie squamosa, qualche volta ricoperta nella parte centrale da verruche piramidali o granulazioni...
  • 5-18 cm; convesso, poi appianato depresso e talvolta imbutiforme. Cuticola separabile, lucida, asciutta, rugosa, di colore giallo-arancio brillante; invecchiando scurisce a...
  • 5-20 cm; emisferico, poi convesso, infine appianato. Colore camoscio-bruno chiaro. Cuticola asciutta, tipicamente screpolata in areole per il tempo secco.
  • Un lichene è in effetti composto da due organismi distinti : tipicamente un fungo e un'alga . Il fungo viene detto micobionte (ovvero simbionte micotico , dato che i funghi sono...
  • 8-15 cm, irregolarmente ovale o subgloboso, cerebriforme, costituito da grosse pieghe contorte, di colore bruno-ocraceo o bruno-marrone.
  • 2-8 cm; a forma di conchiglia con superficie feltrato-tomentosa, di colore giallo-arancio, igrofana. Margine involuto. Sessile (gambo assente).
  • 6-20 cm, emisferico, poi pulvinato. Cuticola di colore rosa, o rosso lampone, o rosso ciliegia, che si screpola con tempo asciutto, quando nell'adulto compaiono delle macchie...
  • 2-7 cm; convesso poi piano, con leggera depressione centrale, orlo involuto; colore brunastro-violaceo; cuticola asportabile, viscosa con tempo umido.
  • 3-10 cm; convesso, spianato, infine depresso, non umbonato; colore bruno-rossastro, a volte zonato; orlo involuto talvolta scanalato.
  • 4-15 cm; emisferico, poi convesso, infine appianato. Colore giallo-olivastro, a volte con tonalità grigiastre, ricoperto da fibrille radiali innate. Cuticola viscosa con tempo...