Clavulina rugosa

Clavulina rugosa
Carpoforo:
5-12 cm di altezza e 0,5-1 cm di spessore; forma allungata, semplice, talvolta ramificata, ma sempre con superficie rugoso-grinzosa; solitamente compresso. Colore bianco, che diventa crema-ocraceo quando il fungo si essica.
Carne:
elastica, biancastra; sapore leggermente acidulo, odore grato.
Habitat:
nelle pinete, in numerosi esemplari, che nelle stagioni più favorevoli formano dei veri e propri "tappeti".
Spore:
bianche in massa, da subglobose ad ellittiche. 9-13,5 X 7,5-10 micron.
Commestibilità:
senza valore.
Osservazioni:
piccola Clavulina che invade le pinete dal tardo autunno fino all'inverno. Il carattere saliente rappresentato dalla rugosità diffusa su tutta la superficie. Può
Condividi:
Scheda
Funghi:
Etimologia:
rugosus = con rughe. Per la superficie rugosa.
Sinonimi:
Clavaria rugosa.

Potrebbe interessarti anche:

  • 2-5 cm; convesso poi appianato, di colore bruno fulvo, con il centro più scuro; cuticola viscosa con tempo umido; margine appendicolato da residui di velo biancastri.
  • 4-8 cm; emisferico, poi convesso, infine appianato e guancialiforme. Superficie bitorzoluta, screpolato con tempo secco e ventoso, untuoso con tempo umido. Colore bruno-scuro...
  • 2-8 cm; a forma di conchiglia con superficie feltrato-tomentosa, di colore giallo-arancio, igrofana. Margine involuto. Sessile (gambo assente).
  • 4-12 cm; emisferico poi convesso-appianato. Cuticola molto vischiosa, separabile, di colore biancastro nel giovane, poi bruno-castano ma sempre più chiara sul margine. Orlo...
  • 4-15 cm; convesso, poi imbutiforme; carnoso; margine arrotolato, con zonature concentriche di colore rosso-arancio, rosso-salmone, su sfondo più chiaro; tende a macchiarsi di...
  • 2-5 cm, conico poi convesso con umbone ottuso. Superficie giallo paglierino o giallo-ocraceo, ricoperta da piccole squame che si infittiscono nel disco.
  • Il porcino nero (Boletus aereus Bull., 1789) è un fungo edule della famiglia delle Boletaceae . È molto ricercato ed apprezzato per il suo aroma eccellente e perché dotato di una...
    8-20 (30) cm; emisferico poi convesso. Colore variabile dal bruno-tabacco scuro al nero o al bruno-rugginoso. Superficie vellutata, asciutta. Orlo lobato.
  • 2-6 cm; convesso poi nettamente depresso. Colore variabile dal violetto al viola vinoso, con centro solitamente verdastro. Cuticola separabile, untuosa, decolorata al margine.
  • 3-10 cm; convesso, spianato, infine depresso, non umbonato; colore bruno-rossastro, a volte zonato; orlo involuto talvolta scanalato.
  • 3-7 cm, globoso-convesso poi piano con una leggera depressione al centro. Cuticola bianca o crema-rosato. Margine incurvato, liscio non striato, leggermente scanalato a maturità.