Flora

Divisione

Classe

Ordine

Famiglia

Flora

ginestra spinosa (foto di Cristian Mascia)
Pianta arbustiva, alta fino a 1.5 metri con rami lassi e talvolta ricurvi, con robuste spine,...
Lingua di cane
Nota anche con i nomi di “lingua di cane”, “erba vellutina”, “cinoglosso” e “zerumola”, la...
Lupino azzurro presso il rio Guttureddu (Gutturu Mannu, foto A.Saba)
Pianta diffusa nei terreni incolti o ai margini del bosco, alta fino a 50 cm con foglie palmate ...
lupinus-luteus
Il Lupino giallo è una pianta erbacea annuale con radice a fittone, ramosa. Cresce tipicamente a...
Magnolina (foto di DavetheMag, WIKIMEDIA cc-BY)
Albero dalle dimensioni maestose, alto fino a 25 metri di altezza. Chioma non molto densa, dall’...
Pungitopo , foto da Digital Library
Arbusto sempreverde, spinescente, con fusti eretti, verde-scuri, i principali dritti, rigidi e...
Scrofularia, Esterzili (foto A.Saba)
Erbacea perenne con fusto a sezione quadrangolare glabro, eretto e ramoso. Endemismo sardo-corso ,...
Smilace - R. Brotzu
Liana sempreverde, rampicante spinoso dai fusti cilindrici, legnosi, glabri, con spine rivolte all'...
rami di TASSO con arilli (foto Cristian Mascia)
Il tasso è conosciuto come albero della morte in quanto tutta la pianta, escluso l’arillo (molto...
Trifolium pratense  (ph: G. Lai)
Pianta erbacea perenne, alta 10-40 cm., con rizoma strisciante, legnoso, avvolto da guaine scure e...
Trifulium incarnatum (ph: G. Lai)
Pianta erbacea annuale o biennale, alta 10-40 cm, mollemente pubescente, con fusti robusti, eretti...
Viscum album (foto di Juan_Sanchez licenza CC BY-NC-SA 2.0)
Il vischio deve il suo nome alla sostanza viscida contenuta nelle bacche che è, in forma...