Buglossa Capelli (Anchusa)

Anchusa capellii Moris (foto Alessandra Boi) presso S.Vittoria Esterzili

Pianta vascolare con fiori e semi (Angiospermae). Colori dominanti della fioritura:  blu/violetto/celeste.

 

Questa pianta endemica della Sardegna centrale è inserita nelle categorie IUCN (International Union for Conservation of Nature) come "quasi minacciata".

 

Fenologia:
Periodo di fioritura: tra aprile e luglio
Habitat:
Rocce, prati rocciosi, garighe
Etimologia:
Anchusa: (dal greco ἄγχουσα ánchousa ancusa, nome di una pianta a radice rossa citata da Dioscoride da cui si otteneva un omonimo cosmetico in polvere o pasta) capellii: specie dedicata al botanico italiano Carlo Matteo Capelli (1763-1831). Professore di botanica e materia medica all’Univerità di Torino e Direttore dell’Orto Botanico.
Somiglianze e varietà:
Anchusa undulata L. subsp. capellii (Moris) Valsecchi;
Condividi:
Scheda
Nome latino:
Anchusa capellii Moris
Flora:
Famiglia:

Galleria immagini

Potrebbe interessarti anche:

  • Pianta arbustiva con fusto breve e tozzo, può raggiungere i 2-3 metri di altezza. Corteccia di
  • Arbusto sempreverde fortemente aromatico di circa un metro di altezza; cespuglioso con rami a corteccia biancastra rivestiti di peli stellati. Portamento a pulvino ; corteccia...
  • Piccola pianta erbacea, alta fino a 50 cm, con fusto robusto e foglioso sino all’infiorescenza. Ogni pianta possiede non più di 3-5 foglie con caratteristiche nervature parallele...
  • Detto anche Elce ( Quercus ilex ) è una quercia sempreverde assai longeva (può raggiungere i 1000 anni ). Alto fino a 25 m , con chioma globosa e densa, colore cupo e portamento...
  • Nota anche come " Mimosa a foglie strette ", è una specie invasiva, originaria dell' Australia , introdotta e diffusa in gran parte del mondo: anche con funzioni frangivento nelle...
  • Erbacea alta tra 40 e 150 cm. L’ infiorescenza è in cima al fusto, composta da fiori lunghi (3-5 cm) tutti rivolti sullo stesso lato, color porpora con macchie rosso scure e...
  • Pianta endemica della Sardegna e della Corsica, è un arbusto con portamento elegante, ramoso con peli ghiandolari sparsi sul fusto, sulle foglie e sulle inflorescenze. Foglie...
  • Arbusto a portamento eretto, alto dai 30cm al metro. Rami giovani densamente lanosi. Foglie opposte, ovali o ellittiche, brevemente picciolate, che ricordano vagamente quelle...
  • Il perastro o Pero mandorlin o (spesso citato anche Pyrus spinosa o Crataegus amygdaliformis o Pyrus amygdaliformis ) è una pianta appartenente alla famiglia delle Rosaceae,...
  • Arbusto alto da 1-3 metri, molto ramificato fin dalla base con rami opposti, sottili e giunchiformi, di colore verde scuro, generalmente privi di foglie.
  • Albero a foglie caduche alto fino a 20 m . a chioma globulosa espansa. Tronco eretto e corona ampia,con corteccia fessurata, bruna, nerastra. Rami lunghi ascendenti e divaricati...
  • Albero caducifoglio alto fino a 20 m. a portamento eretto, ramificato in alto, con chioma globosa e raccolta nella parte superiore. La corteccia è grigio-verdastra inizialmente,...