Anagiride

Anagiride

Arbusto di 1-4 metri caducifolio; rami giovani pubescenti.

Foglie alterne, picciolate, munite alla base di due stipole saldate in una guaina bidentata; foglioline ellittiche-lanceolate, con nervatura mediana ben evidente, peloso-sericee. sulla pagina inferiore.

Fiori gialli riuniti in infiorescenze a racemi brevi e glomeruliformi.con corolla gialla, ornata di macchie puntiformi nere sul vessillo.

I frutti sono legumi lunghi e penduli più o meno arcuati.

Extra:

Tutte le parti della pianta, soprattutto i semi, contengono alcaloidi molto tossici come anagirina e citisina. Sull'Isola dell'Asinara è presente a Elighe Mannu e Cala Dei Ponzesi.
 

Corologia:
La specie Anagyris foetida L. e' presente in tutto il bacino Mediterraneo, ad Oriente si spinge fino all'Armenia e verso sud sino all'Arabia e al Sahara centrale. Tipo corologico: S-Medit.
Fenologia:
La fioritura inizia nel mese di novembre-dicembre e fruttifica quasi contemporaneamente.
Habitat:
Specie eliofila e termofila, l’ Anagiride vegeta dal livello del mare fino ai 1000 metri di altitudine tra la macchia, pendici pietrose, siepi ai margini dei campi.
Forma biologica:
Microfanerofita
Etimologia:
Il nome del genere deriva dal greco 'aná' (sopra, in alto), e 'gýris, gýros' (incurvato, arcuato), per la curvatura apicale del legume; il nome specifico (foetida) che si ritrova in alcuni nomi volgari (legno-puzzo carrubazzo) si riferisce allo sgradevole odore emanato dalla pianta.
Curiosità:
L'Anagiride si riproduce per seme. Il legno è molto duro e pesante e in passato veniva utilizzato per produrre cesti e canestri. I semi contenuti nel legume sono ricchi di un alcaloide molto tossico (anagirina) che può causare gravi disturbi, mentre le foglie tritate e unite al bianco d’uovo venivano usate come ingessatura provvisoria. Inoltre l'Anagiride considerate le sue proprietà officinali può essere impiegata nell'industria farmaceutica o in erboristeria.
Condividi:
Scheda
Nome latino:
Anagyris foetida
Nome sardo:
Tilibba, Fazorba, Thilimba, Giorva, Siliqua crabina
Flora:
Divisione:
Classe:
Ordine:
Famiglia:

Galleria immagini

Potrebbe interessarti anche:

  • Piccolo albero (alto fino a 10 metri) o arbusto, poco longevo. Il caratteristico ed intenso profumo delle foglie e dei frutti lo ha reso, nel tempo, anche un simbolo di "gloria"...
  • Pianta erbacea annuale o biennale, alta 10-40 cm, mollemente pubescente, con fusti robusti, eretti, semplici o ramificati. Radice fittonante, non molto profonda. Le foglie,...
  • Pianta arbustiva con portamento lianoso, rampicante; fusto flessibile e delicato, ma cosparso di spine acutissime . Cresce spontanea nei boschi e nelle macchie , essenzialmente...
  • Fiore delicato ma insuperabile per profumo, colore e contrasto con il verde del paesaggio boschivo che lo circonda. Fiorisce, tra marzo e aprile, splendida anteprima di Primavera...
  • Noto anche come Erba scodellina , è una pianta fiorita, carnosa, perenne e commestibile della famiglia delle Crassulaceae. La pianta si trova nel sud e nell'ovest d'Europa, spesso...
  • Albero che non supera i 10 metri, con un fusto dritto, talora un po’ sinuoso, che sostiene una chioma arrotondata ed espansa. Corteccia omogeneamente e finemente rugosa,...
  • Arbusto caducifoglio alto da 1-3 metri con rami giovani verdi flessibili, eretti, scanalati. La struttura è costituita da molteplici fusti che si originano dalla base e si...
  • Arbusto o albero di 10-15 metri con tronco dritto e slanciato e chioma globosa. Rami giovani con corteccia lucida, bruno-rossastra. Gemme piccole, globose, glabre, con perule...
  • Albero caducifoglio alto fino a 15 - 20 metri; con rami laterali ben sviluppati e chioma espansa. Tronco diritto e regolare non scanalato. La corteccia è marrone-rossastro scuro,...
  • Pianta a disitribuzione mediterranea (in tutte le regioni dell’Italia centrale, meridionale e insulare). Erbacea annuale, alta fino a 50 cm, con fusti eretti, cilindrici, semplici...
  • Nella tarda primavera le foglioline carnose di questa pianta, colorano di purpureo le fratture rocciose e le piccole rupi granitiche. Presente nativamente solo in Sardegna,...
  • Col nome comune ( mimosa ) sono spesso indicate le infiorescenze gialle e profumate, simili all'altra specie presente in Sardegna ( Acacia saligna ) detta però " mimosa a foglie...