Alloro

alloro con dettaglio infiorescenza

Piccolo albero (alto fino a 10 metri) o arbusto poco longevo.  Il caratteristico ed intenso profumo delle foglie e dei frutti lo ha reso, nel tempo, anche un simbolo di "gloria" usato sin dal medio-evo per inconorare poeti e sapienti.

Chioma e portamento piramidale e denso. La corteccia è molto liscia, anche nelle piante adulte, prima verde poi grigio-scura o nerastra. Foglie sempreverdi, molto aromatiche, ellittiche, lanceolate, coriacee, di colore verde scuro e lisce nella pagina superiore più chiare nella inferiore; se stropicciate le foglie emanano un intenso profumo.
Fiori unisessuali su piante diverse, di colore giallo chiaro e profumati riuniti in piccole ombrelle ascellari, i maschili con 8-12 stami in verticilli, i femminili dello stesso colore, con ovario supero circondato da 2-4 staminoidi (stami sterili) in ombrelle di 4-5 fiori.
Il frutto è una drupa di 1-2 centimetri ovoidale che, con la maturazione assume un bel colore nerastro-lucido.

Extra:

Nel mezzo di dette stoffe, immutabile campeggiava la chiesa di San Pietro di Sorres. In un canto stava il telajo, e d'oro tutti parevano i fili. La bella accennò con gli occhi sereni, senza mutamento, tutta composta nella soavità dell'atto come le figure che si vedono nei mosaici bizantini. Aveva al piedi ramoscelli d'olivo e nelle mani rami di alloro con le bacche d'oro

[da Leggende sarde, di Grazia Deledda]

Corologia:
Specie mediterranea presente nelle zone costiere dei Balcani, Asia minore, Africa settentrionale e penisola iberica. In Italia è presente lungo la fascia costiera centro meridionale, nelle isole e, con carattere residuale, nelle zone termofile delle Alpi e dei laghi prealpini. In Sardegna è diffusa soprattutto nella parte settentrionale, nel territorio di Macomer, nel Montiferru, dove è stato istituito appositamente un SIC, e nell’Iglesiente.
Fenologia:
Fiorisce in marzo- maggio e fruttifica in ottobre novembre. I frutti rimangono sulla pianta per tutto l'inverno.
Habitat:
Specie mesofila, vive in climi caldo-umidi. Il suo habitat preferito è quello dei valloni freschi ma soleggiati, predilige terreni profondi ricchi di elementi nutritivi. Sopporta bene il freddo ma non sopporta gelate prolungate. Inoltre tollera bene gli ambienti costieri e marini. Le attuali formazioni ad alloro soprattutto in Sardegna, sono relitti di una più estesa foresta a Laurus, che in seguito ai cambiamenti climatici, si è conservata in aree di rifugio. fino agli 800 metri di altitudine
Forma biologica:
Albero o arbusto arborescente,sempreverde. nanofanerofita o microfanerofita cespugliosa.
Curiosità:
Gli Etruschi amavano questa pianta perché dentro ai boschi di Alloro regnava una pace profonda e odorosa. Nell'antica Grecia, l'alloro era considerato sacro ad Apollo e il più alto onore per un poeta greco consisteva nell'essere incoronato con una ghirlanda di alloro con foglie e frutti. Il legno si utilizza per fabbricare piccoli mobili e per lavori di tornio. L'alloro si riproduce per seme, polloni, talea. Viene coltivato come pianta ornamentale. È una pianta molto utilizzata per aromatizzare cibi (salse, sughi, brodi, zuppe, olive in salamoia, carni e pesci), vengono utilizzate principalmente le foglie essiccate, ma possono essere impiegati anche i frutti (essiccati in un luogo asciutto, all'ombra, e conservati in un barattolo ben chiuso), i quali sono più aromatici delle foglie e possono essere usati grattugiati. Le piante della fiorita in occasioni di processioni religiose, fra cui l'alloro, a Villacidro venivano impiegate in suffumigi, bruciandole sulle braci, contro lo spavento. Un tempo si faceva il cosiddetto "unguento laurino" - rimedio ottenuto con olio e burro di alloro (estratto con pressione a freddo dei frutti) unito a sostanze come ginepro, trementina e altre. Veniva usato nella cura popolare dei dolori, delle tumefazioni reumatiche e gottose e anche per la pratica veterinaria. È diuretico, sudorifero, antispastico. Nel Medioevo la corona di "Laurus nobilis" era simbolo di trionfo nella poesia e con i suoi profumati ramoscelli si incoronavano i grandi poeti (comune è proprio la raffigurazione di Dante Alighieri con il capo cinto d'alloro) - usanza che ai nostri giorni è sopravvissuta come simbolo di "sapienza", spesso usato per cingere i neo-laureati con la corona d'alloro.
Allegati: 
Condividi:
Scheda
Nome latino:
Laurus nobilis
Nome sardo:
Laru, lavru
Flora:
Divisione:
Classe:
Ordine:
Famiglia:

Galleria immagini

Potrebbe interessarti anche:

  • Pianta alta 20-80 cm. , generalmente robusta, con fusto eretto, di colore brunastro, grigiastro o violaceo, senza vere foglie, ma con brattee guainanti dello stesso colore...
  • Arbusto spinoso alto 40-60 cm, con fusti legnosi contorti a corteccia bruno-oliva. Rami striati, pubescenti, intricati. Foglie semplici, sericee, sessili. Infiorescenze a racemo...
  • Pianta cespugliosa di 1-3 metri di altezza. Rami bruno-rossastri tendenti al grigio dopo il terzo anno di vita. Foglie con picciolo di 8-10 mm, alterne, decidue, dentate, di forma...
  • Arbusto o alberello di 5-7 metri. Corteccia grossolana, grigiastra. Rami giovani grigio-tomentosi con peli corti. Gemme rossastre, glabre o pelosette. Foglie oblungo-ellittiche...
  • I Muschi (si usa il plurale perchè sono migliaia le varietà raggruppate sotto questo nome comune ) sono organismi vegetali che, a differenza delle altre piante, non hanno radici...
  • Pianta arbustiva con chioma cespugliosa ed irregolare , alta 1,50 massimo 2 metri , talvolta eccezionalmente arborea di 4-6 metri. Il fusto è tortuoso e contorto, con rami...
  • Detto anche Pino da pinoli o Pino italico , il Pinus pinea è albero maestoso , alto fino a 15-20 metri, ramificato in alto, chioma espansa verde intenso ad ampio ombrello...
  • Il vischio deve il suo nome alla sostanza viscida contenuta nelle bacche che è, in forma concentrata, potenzialmente letale (la viscumina, una proteina citotossica) ed è un...
  • Pianta erbacea , annuale o biennale, appartenente alla famiglia delle Gentianaceae . Nota anche come " cacciafebbre ". Splendide le sue fioriture, tra giugno e agosto...
  • Arbusto o albero alto fino a 10 metri , a portamento eretto, piramidale, con rami spesso pendenti. Il tronco a maturità misura oltre un metro di circonferenza, ha una corteccia...
  • Pianta lianosa rampicante, con fusto legnoso, rami giovani erbacei. È considerata una pianta invasiva del bosco, specialmente in associazione con i rovi : dove c'è un po' di luce...
  • Arbusto o alberello alto fino a 9 metri, a portamento eretto policormico (con più fusti che si dipartono da un medesimo ceppo). Tronco grigio-verdastro. Rami giovani sottili e...