Skip to main content
SardegnaForeste
Regione autonoma della Sardegna
  • Home
  • Fo.Re.S.T.A.S.
    • Organizzazione
    • Amministrazione trasparente
    • Albo pretorio
    • Posta elettronica certificata
    • Ufficio Relazioni con il Pubblico
    • Procedimenti
  • Montagne foreste e natura
    • Foreste demaniali
    • Flora Fauna e Funghi
    • Strutture forestali
    • Prodotti del Bosco
    • La Rete dei Sentieri
  • Servizi alla società
    • Protezione civile
    • Antincendio Boschivo
    • Gestione Forestale
    • Gestione faunistica
    • Progetti speciali
  • Educazione ambientale
    • Progetti ed attività nelle scuole
    • Percorsi didattici e manifestazioni
    • Libri - Giochi - Multimedia
  • Notizie ed eventi
Gairo, porcino nero
Gairo, porcino nero
  1. home
  2. ricerca
  3. arbusti

Contenuti

  • Flora (60) Apply Flora filter

Tag

  • cucina (1) Apply cucina filter
  • fiori (1) Apply fiori filter
  • macchia mediterranea (1) Apply macchia mediterranea filter

Risultato della ricerca

Hai cercato
Mostra 1 - 10 di 60

Euforbia delle Baleari

Euforbia Baleari (foto Sardegna Digital Library)

Pianta suffruticosa dal portamento pulvinato, alta meno di un metro, fiorisce tra aprile e settembre. 

Euforbia cespugliosa

euforbia cespugliosa

Arbusto sempreverde con fusti alti fino a 1 metro, rossastri e spogli nella parte inferiore, verdi e pubescenti in quella superiore.  Anche in questa varietà di euforbia i rami, se spezzati emettono un lattice irritante.

Euforbia

Euphorbia dendroides (foto Brotzu) 2

Piccolo arbusto alto sino a 2 metri a foglie caduche, molto ramificato, forma cespugliosa sferica o tondeggiante, con fusto e rami dicotomi (si biforcano in due apici). Fusti robusti e rossastri, uniti alla base a formare un tronco basso.

Cisto Giallo

"Halimium halimifolium PCU11-D067" by Sarah Gregg Petriccione is licensed under CC BY-NC-SA 2.0

Erbacea perenne o arbusto dal portamento cespitoso, alto fino a 1,30 metri.

Gli steli portano foglie opposte, su corti piccioli;

Foglie lunghe di forma lanceolata-ellitica con apici appuntiti e ricoperti da una leggera peluria biancastra
(che conferisce un aspetto argentato assai caratteristico) ma che scompare nel tempo.

Rosa canina

Cinorrodi (falsi frutti) di Rosa canina (foto Cristian Mascia)

È una specie di rosa spontanea, arbusto latifoglie e caducifoglie, spinoso e alto tra uno e tre metri. Molto presente in siepi o cespugli ai margini del bosco.
Talvolta viene chiamata rosa di macchia, ed è comunemente nota come rosa selvatica.

Gnidio

"daphne gnidium" by M. Martin Vicente is licensed under CC BY 2.0

Suffrutice sempreverde, alta non più di 1,50 m.

Rami eretti e corteccia scura con radice lunga, fittonante e lignificata.

Foglie sempreverdi lanceolato-lineari, coriacee, glabre, apice e margine intero, di colore verde pallido.

Cappero comune

Capparis spinosa L. (ph: G. Lai)

Pianta suffrutticosa, cespugliosa, con radice legnosa, con fusti cilindrici, prostrati o ascendenti e legnosi alla base, alta 40-70 cm.

Lavanda selvatica

Campo di Lavanda, Limbara sud (foto Alessio Saba)

Pianta suffrutice, alta 30-60 cm., densamente ramosa, con forte odore aromatico. 

Ginepro rosso

Silana, sguardo sulla Codula di Luna (foto A.Saba)

Arbusto o albero alto fino a 10 metri, a portamento eretto, piramidale, con rami spesso pendenti.

Il tronco a maturità misura oltre un metro di circonferenza, ha una corteccia bruna, fessurata longitudinalmente e che si stacca in sottili lamelle. Rami giovani lisci e glabri.

Ginepro coccolone

bacche di ginepro coccolone

Arbusto o alberello di modeste dimensioni (3-6 m.) con portamento cespuglioso eretto, con chioma piuttosto irregolare e lassa, rami eretti, talvolta penduli.

Corteccia grigio-bruno tendente a squamarsi in lunghe strisce.

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • seguente
  • ultimo »

Montagne foreste e natura

  • Foreste demaniali
  • Flora Fauna e Funghi
  • Strutture forestali
  • Prodotti del Bosco
  • La Rete dei Sentieri

Servizi alla società

  • Protezione civile
  • Antincendio Boschivo
  • Gestione Forestale
  • Gestione faunistica
  • Progetti speciali

Educazione ambientale

  • Progetti ed attività nelle scuole
  • Percorsi didattici e manifestazioni
  • Libri - Giochi - Multimedia

Info

  • Privacy
  • Note legali
  • Contattaci
  • Area riservata
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Mappa
  • Rubrica
  • XML/RSS
sardegnaforeste@forestas.it
© 2023 Regione Autonoma della Sardegna