Arbusto sempreverde, alto fino a 2 m, con fusti eretti e ramificati e foglie opposte e sessili, da ovate a lanceolate, ottuse all'apice. Endemica di Sardegna, Corsica, Isola d'Elba.
Tra i suoi nomi comuni: erba di san Giovanni, erba caprina.
I fiori gialli sono di una delicata bellezza, riuniti in infiorescenze apicali di forma cilindrico-piramidale, presentano una corolla formata da 5 petali.
Il frutto è una capsula cilindrica o ellissoide, lunga 5–14 mm, brunastra a maturità, contenente numerosi piccoli semi di colore dal rosso arancio al rosso bruno, dotati di una piccola ala laterale, che favorisce la disseminazione con il vento.
Cresce in luoghi umidi e ombreggiati, spesso in prossimità di ruscelli, da 300 a 1200 m di altitudine.