Skip to main content
SardegnaForeste
Regione autonoma della Sardegna
  • Home
  • Fo.Re.S.T.A.S.
    • Organizzazione
    • Amministrazione trasparente
    • Albo pretorio
    • Posta elettronica certificata
    • Ufficio Relazioni con il Pubblico
    • Procedimenti
  • Montagne foreste e natura
    • Foreste demaniali
    • Flora Fauna e Funghi
    • Strutture forestali
    • Prodotti del Bosco
    • La Rete dei Sentieri
  • Servizi alla società
    • Protezione civile
    • Antincendio Boschivo
    • Gestione Forestale
    • Gestione faunistica
    • Progetti speciali
  • Educazione ambientale
    • Progetti ed attività nelle scuole
    • Percorsi didattici e manifestazioni
    • Libri - Giochi - Multimedia
  • Notizie ed eventi
Monte Novo S.Giovanni (Orgosolo, Montes)
Monte Novo S.Giovanni (Orgosolo, Montes)
  1. home
  2. ricerca
  3. Anatidae

Contenuti

  • Fauna (11) Apply Fauna filter

Risultato della ricerca

Hai cercato
Mostra 1 - 10 di 11

Volpoca

Volpoca
Anatra di media grandezza. Lunghezza di 60 cm, un’apertura alare 100-125 cm ed un peso che oscilla tra i 640-1300 g. La colorazione è nera con riflessi verde metallico sul capo e sul collo contrastanti con il resto del corpo; petto e ventre bianchi, con una banda marrone rugginosa intorno alle...

Fischione

Anatra lunga 45 cm. Il maschio ha la testa marrone chiaro con fronte giallastra, petto rosato e parti restanti grigio leggermente screziato. Il becco è grigio, molto chiaro, con apice nero. La parte posteriore è nera e il ventre bianco. La femmina ha dimensioni inferiori, con colori più smorti e...

Marzaiola

Coppia di marzaiole, foto DigitalLibrary
La Marzaiola leggermente più grande dell’Alzavola ha una lunghezza di 37 cm, un’apertura alare di 60-63 cm e un peso di 250-600g. Il maschio è ben riconoscibile per una striscia bianca a mezzaluna che va dall'occhio alla nuca; piumaggio del corpo marrone vermicolato di bianco, guance castane...

Mestolone

Mestolone femmina, foto DitigalLibrary
Il Mestolone si distingue dalle altre anatre per avere il becco smoderatamente grande a spatola e grosso. Il maschio è bianco con losanga scura superiormente con lo specchio alare verde, le zampe color rosso-arancio ed una caratteristica macchia blu sul davanti dell’ala; capo verde; fianchi e...

Fistione turco

Specie tuffatrice con la testa molto grossa, con un’apertura alare di 84-88 cm e una lunghezza di 55 cm. Il maschio è bruno scuro superiormente, testa castana con un corto ciuffo erettile, il becco rosso, il petto e la parte posteriore del corpo è nero lucente e le zampe arancioni. La femmina ha la...

Moretta tabaccata

Moretta tabaccata, foto DigitalLibrary
E’ una delle anatre selvatiche più rare in Italia. Il piumaggio è color mogano scuro, mentre il ventre, lo specchio alare ed il sottocoda sono color argento. Non presenta mai del bianco alla base del becco. Il maschio ha gli occhi bianchi mentre nella femmina l’iride è scura. In volo è...

Moretta

Si distingue per la colorazione scura su entrambi i sessi. Il maschio ha il corpo tendente al marrone scuro – nero con un ciuffo cadente sulla testa e ventre bianco, la femmina è più bruna con una piccola cresta sulla sommità della testa; becco grigio con una piccola macchia biancastra alla base Le...

Germano reale

Germano reale
I sessi risultano differenziati: il maschio in primavera e durante l’inverno ha il capo e il collo di color verde scuro, collare bianco, petto bruno-rossiccio in contrasto con le parti inferiori color grigio pallido, coda bianca con le quattro penne centrali nere arricciate (ricciolo) e parti...

Alzavola

Christophe Eyquem [CC BY 3.0 (https://creativecommons.org/licenses/by/3.0)]
E’ l’anatra di superficie più piccola presente in Europa. E’ lunga circa 35 cm e con un peso di 250-450 gr. Il maschio ha lo specchio alare verde e nero con barra bianca sulle scapolari, la testa e il collo sono castano scuro, tranne due fasce, una per parte, color verde, che si estende dall’occhio...

Canapiglia

Coppia Canapiglia
Anitra caratterizzata dalla colorazione grigio vermicolato sui fianchi e sul dorso leggermente screziata sul capo e sul collo del maschio, con la presenza del nero nelle parti anteriori e posteriori del corpo, becco color piombo, zampe giallo-arancio. La femmina , è brunastra macchiata di fulvo con...
  • 1
  • 2
  • seguente
  • ultimo »

Montagne foreste e natura

  • Foreste demaniali
  • Flora Fauna e Funghi
  • Strutture forestali
  • Prodotti del Bosco
  • La Rete dei Sentieri

Servizi alla società

  • Protezione civile
  • Antincendio Boschivo
  • Gestione Forestale
  • Gestione faunistica
  • Progetti speciali

Educazione ambientale

  • Progetti ed attività nelle scuole
  • Percorsi didattici e manifestazioni
  • Libri - Giochi - Multimedia

Info

  • Privacy
  • Note legali
  • Contattaci
  • Area riservata
  • Mappa
  • Rubrica
  • XML/RSS
sardegnaforeste@forestas.it
© 2021 Regione Autonoma della Sardegna