Skip to main content
SardegnaForeste
Regione autonoma della Sardegna
  • Home
  • Fo.Re.S.T.A.S.
    • Organizzazione
    • Amministrazione trasparente
    • Albo pretorio
    • Posta elettronica certificata
    • Ufficio Relazioni con il Pubblico
    • Procedimenti
  • Montagne foreste e natura
    • Foreste demaniali
    • Flora Fauna e Funghi
    • Strutture forestali
    • Prodotti del Bosco
    • La Rete dei Sentieri
  • Servizi alla società
    • Protezione civile
    • Antincendio Boschivo
    • Gestione Forestale
    • Gestione faunistica
    • Progetti speciali
  • Educazione ambientale
    • Progetti ed attività nelle scuole
    • Percorsi didattici e manifestazioni
    • Libri - Giochi - Multimedia
  • Notizie ed eventi
strobili di cedro d'Atlante (foto C.Mascia)
Cedro dell'Atlante
  1. home
  2. ricerca
  3. Orchidaceae

Contenuti

  • Flora (20) Apply Flora filter

Tag

  • orchidee (1) Apply orchidee filter
  • specie protette (1) Apply specie protette filter

Risultato della ricerca

Hai cercato
Mostra 1 - 10 di 20

Ballerina

Aceras_anthropophorum

Pianta slanciata alta 20-40 cm, con fusto glabro ed eretto. Foglie, da lanceolate a subspatolate, acute, lunghe fino a 15 cm.; le basali sono disposte a rosetta, le superiori più piccole, erette, abbraccianti il fusto. Infiorescenza a spiga cilindrica, molto allungata, variamente densa, con numerosi fiori e con brattee acuminate di colore verde o giallastro, più corte dell’ovario.

Orchide piramidale

Anacamptis pyramidalis

Pianta alta 20-60 cm, con fusto relativamente esile, eretto, cilindrico, glabro, lucido. Foglie allungate, ripiegate a gronda, avvolgenti il fusto e decrescenti verso l’alto. Infiorescenza compatta, dapprima conica, poi ovale a maturità. Brattee spesso violacee, lunghe quanto l’ovario.

Cefalantera rossa

cefalantera rubra - immagine da Digital Library

Pianta alta 15-60 cm. Fusto eretto, spesso arrossato alla base, tormentoso soprattutto nella parte superiore e foglioso sino all’infiorescenza. Foglie abbraccianti, oblungo-lanceolate, appuntite, molto lunghe. Infiorescenza a spiga rada, con 3-15 fiori di colore rosa-lilla. Brattee fiorali strette ed acute, le inferiori fogliacee, le superiori lunghe quasi quanto il fiore.

Barlia

dettaglio di una fioritura alta circa 50 cm, a febbraio in loc. Crastu Muradu,comune di Osilo - foto di Luisa Russu

Pianta vigorosa e appariscente, alta 20-70 cm. Fusto grosso, eretto, cilindrico, glabro e lucido. Foglie lineari-carenate, con apice acutissimo divergente, di colore verde chiaro, carnose e lucide; le inferiori piuttosto grandi, quelle superiori più piccole avvolgenti il fusto. Infiorescenza densa, dapprima conica poi cilindrica, composta da molti fiori grandi e tenuamente profumati.

Orchidea delle Isole

Pianta alta 20-40 cm., con fusto tubuloso e scanalato. Le foglie sono lunghe, oblungo-lanceolate, di colore verde glauco, rivolte all’insù e distribuite lungo il fusto. Infiorescenza dapprima densa, per poi divenire relativamente lassa e cilindrica, talvolta con i fiori tutti rivolti in una direzione.

Fior di legna

Limodorum abortivum nel sottobosco

Pianta alta 20-80 cm., generalmente robusta, con fusto eretto, di colore brunastro, grigiastro o violaceo, senza vere foglie, ma con brattee guainanti dello stesso colore.

Orchide atlantica

Pianta esile alta fino a 30 cm. Foglie allungate acute, di colore verde-grigiastro o verde scuro con sfumature violacee, talvolta maculate; le inferiori disposte in rosetta, le superiori più strette, acute, erette, guainanti il fusto. Brattee più brevi dell'ovario, lanceolate, membranacee; infiorescenza cilindrica e densa, quasi unilaterale, costituita da piccoli fiori.

Nido d’Uccello

Pianta alta fino a 50 cm, di colore giallo-brunastro. Fusto robusto, eretto, pubescente, completamente avvolto da grandi squame guainanti ottuse all’apice. Infiorescenza multiflora e densa, cilindrica, più rada nella porzione inferiore. Brattee fiorali di forma lanceolata, di lunghezza quasi uguale a quella dell’ovario, tendenti a decrescere verso l’alto.

Vesparia

Ophrys apifera

Pianta slanciata alta 15-50 cm, con infiorescenza lassa e allungata.
Foglie di colore verde chiaro prossime al grigio, oblungo-lanceolate.
Tepali esterni ovati, acuti, color roseo o bianchi con una linea mediana verde; gli interni più corti degli esterni, ottusi, pubescenti, triangolari, verdastri.

Ofride azzurra

ofride azzurra - Foto di Luisa Russu

Pianta alta 5-25 cm. Foglie inferiori a rosetta, ovato-lanceolate con apice ottuso, le superiori avvolgenti. Fusto angoloso superiormente; infiorescenza lassa, composta da 2-8 fiori grandi. Brattee larghe, concave, ottuse, più lunghe dell’ovario. Tepali laterali esterni verdastri, ottusi, con una striscia mediana bruna; il mediano è nettamente ricurvo sul ginostemio.

  • 1
  • 2
  • seguente
  • ultimo »

Montagne foreste e natura

  • Foreste demaniali
  • Flora Fauna e Funghi
  • Strutture forestali
  • Prodotti del Bosco
  • La Rete dei Sentieri

Servizi alla società

  • Protezione civile
  • Antincendio Boschivo
  • Gestione Forestale
  • Gestione faunistica
  • Progetti speciali

Educazione ambientale

  • Progetti ed attività nelle scuole
  • Percorsi didattici e manifestazioni
  • Libri - Giochi - Multimedia

Info

  • Privacy
  • Note legali
  • Contattaci
  • Area riservata
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Mappa
  • Rubrica
  • XML/RSS
sardegnaforeste@forestas.it
© 2023 Regione Autonoma della Sardegna