Data

Categoria

Tag

Notizie

L'Agenzia Forestas cura la diffusione di notizie sui temi che interessano: le foreste sarde, l'educazione alla sostenibilità ambientale, le attività promosse sul territorio, i progetti e le innovazioni delle filiere del settore legnosi e non-legnosi, le scienze forestali e la conservazione della fauna selvatica e della biodiversità in genere.   All'interno di ciascun articolo il materiale di approfondimento anche ad uso stampa. Per ricevere i comunicati dell'Agenzia Forestas le redazioni possono inviare una e-mail all'indirizzo comunicazione.istituzionale@forestas.it (l'indirizzo mittente sarà inserito nella apposita mailing list). 

Feed RSS: Questa icona    indica che è possibile iscriversi ad un canale per essere automaticamente aggiornati su ogni nuova pubblicazione. [cliccare l'icona oppure qui per maggiori dettagli

10 Aprile 2024
ANARF nel proprio sito ha reso pubblica la (proposta di) Carta dei Principi per la gestione sostenibile delle Foreste Demaniali che verrà discussa nel convegno del 12 Aprile 2024 organizzato a Roma in collaborazione con la Direzione Foreste ed Economia Montan a del MASAF ( Ministero dell’...
bosco di Tuviois, uno scorcio
28 Marzo 2024
Nella Strategia forestale dell’UE per il 2030 , la gestione forestale come un insieme di pratiche orientate a foreste multifunzionali - sia di conservazione della biodiversità e degli stock di carbonio , sia di prodotti forestali legnosi e non legnosi ...
Marganai, panoramica delle cime (foto Alessio Saba)
14 Giugno 2023
Finalmente approvato, dopo un lungo iter e varie revisioni, anche il PFP dell'ambito “ Marganai, unità gestionali Marganai e Gutturu Pala " aggiornato nel 2021. Tra gli allegati il fondamentale strumento per la gestione forestale...
formazione forestale (foto FOR.ITALY)
07 Giugno 2023
APPROFONDIMENTO sui percorsi formativi di Operatore Forestale(OF) e Operatore Forestale Specializzato(OFS): così la strada intrapresa anche in Sardegna dovrebbe offrire al settore forestale un maggiore sviluppo, dando al comparto privato una maggiore reperibilità di personale qualificato, e al...
filiere del Sughero
01 Giugno 2023
Disponibili tutti i documenti degli interventi tecnico-scientifici presentati al workshop–webinar “ Le opportunità del settore sughericolo nella programmazione 2023-2027 ” , lo scorso 11 maggio a Cagliari e organizzato da Rete Rurale, Forestas e ANARF...
31 Marzo 2023
Realizzata nell'ambito del progetto I.N.C.R.Edible (una Rete tematica europea sui Prodotti Forestali Non Legnosi ) questa guida è di grande interesse per tutto il settore sughericolo nazionale e regionale...
EFI Mediterranean Network Forum 2022
28 Settembre 2022
L' agenda della ricerca forestale mediterranea merita attenzione per capire le tematiche su cui si sta attivando l'interesse dell'UE e della Ricerca nel nostro settore... Tra il 29 novembre ed il 1 dicembre prossimi a Barcellona si terrà la prima edizione del EFI Mediterranean Network Forum che...
verde in città
21 Settembre 2022
Cresce la consapevolezza del valore e dell' importanza dei servizi ecosistemici svolti delle piante anche in città , dove parchi, giardini, aree verdi pubbliche e private, incidono nella qualità di vita delle città, e nel benessere psico-fisico dei cittadini. Progettazione, cura e manutenzione del...
germoglio (foto C.M. fa archivio Forestas)
16 Giugno 2022
RIGENERAZIONE e PAESAGGIO Ricostruire il paesaggio forestale tipico del Gennargentu , recuperando e rigenerando le numerose aree boscate che in passato circondavano gli ovili: se n'è parlato ad Arzana e Villagrande la settimana scorsa, in occasione della visita di 18 studenti siciliani (della...
irrigazione piantine eucaliptus SDL (foto E.Poddighe, ETFAS 1946
05 Maggio 2022
Un piccolo ma importante segmento della storia "agro-forestale" della nostra Isola ha a che fare con questa straordinaria pianta australiana: l'Eucalipto (o Eucaliptus ). Albero sempreverde, può raggiungere i 30 metri di altezza, fu utilizzata estensivamente in Sardegna nel secolo scorso per le...