Data

Categoria

Tag

Notizie

L'Agenzia Forestas cura la diffusione di notizie sui temi che interessano: le foreste sarde, l'educazione alla sostenibilità ambientale, le attività promosse sul territorio, i progetti e le innovazioni delle filiere del settore legnosi e non-legnosi, le scienze forestali e la conservazione della fauna selvatica e della biodiversità in genere.   All'interno di ciascun articolo il materiale di approfondimento anche ad uso stampa. Per ricevere i comunicati dell'Agenzia Forestas le redazioni possono inviare una e-mail all'indirizzo comunicazione.istituzionale@forestas.it (l'indirizzo mittente sarà inserito nella apposita mailing list). 

Feed RSS: Questa icona    indica che è possibile iscriversi ad un canale per essere automaticamente aggiornati su ogni nuova pubblicazione. [cliccare l'icona oppure qui per maggiori dettagli

25 Novembre 2024
Nella seconda ed ultima giornata degli stati generali del turismo outdoor organizzati dal CAI a Venezia, concuso ieri, analizzato lo stretto legame tra "itinerari" "cammini" e "rete sentieristica", con enfasi sugli sviluppi in Sardegna
23 Novembre 2024
Tanti spunti interessanti , idee e linee di sviluppo per la Rete Sentieristica della Sardegna , per il sistema dei Cammini regionali, la Rete degli itinerari ciclo-escursionistici e dei percorsi accessibili. Anche apprezzamenti: citate più volte dai relatori nazionali le peculiarità ed il livello...
19 Novembre 2024
Oltre cento volontari hanno collaborato al censimento sulla popolazione sarda del grifone : il più partecipato di sempre nella storia dell’ornitologia in Sardegna. Ricercatori già al lavoro sui dati raccolti, nell'ambito del progetto LIFE Safe for Vultures di cui Forestas è partner...
Gallura, olivastro millenario
15 Novembre 2024 - 25 Novembre 2024
Si informano gli interessati che è stato pubblicato in albo pretorio un avviso per manifestazione di interesse per la vendita di olive da olio in pianta nella Unità Operativa Specializzata di Campulongu del Servizio Territoriale di Oristano. Il termine per riceviemento delle manifestazioni di...
Aquila di Bonelli (foto concessa da Iosto Doneddu)
05 Novembre 2024
Un progetto studiato quale naturale prosecuzione del precedente ( Aquila A-Life ) e consolidamento delle attività di reintroduzione di questa importante specie, che era scomparsa in Sardegna...
04 Novembre 2024 - 08 Novembre 2024
Si avvisano i visitatori e gli utenti del vivaio che, a partire dal 4 novembre 2024 e fino all' 8 novembre 2024 , la struttura rimarrà temporaneamente chiusa al pubblico per consentire l’avvio dei lavori di adeguamento e miglioramento delle infrastrutture. Durante questo periodo, non sarà possibile...
 WhistleblowingPA.
25 Ottobre 2024
La Regione Autonoma della Sardegna, attraverso l’Ufficio RPCT ha aperto una consultazione pubblica per l'adeguamento delle Linee Guida regionali sulla protezione dei whistleblower...
avviso
18 Ottobre 2024
Acquisizione manifestazioni di interesse per il conferimento di CINQUE incarichi quinquennali di dirigente, presso FoReSTAS per il Servizio Affari Generali e per i Servizi Territoriali di Cagliari, Iglesias, Oristano e Tempio Pausania...
Cervo sardo in Bramito (foto Domenico Ruiu)
18 Ottobre 2024
Può essere interessante ricordarlo: il cervo sardo-corso ( Cervus elaphus corsicanus, qui la scheda ) in Sardegna ha una storia importante sotto molti punti di vista. E tanti positivi insegnamenti: tra questi il principale è che la Regione (attraverso Forestas) può svolgere e sta attuando azioni di...
17 Ottobre 2024
La maggior parte dei grifoni liberati nei giorni scorsi - 18 su 22 - tutti insieme, si sono spostati più a sud, mantenendosi però nei pressi dell'area di rilascio...