Data

Categoria

Tag

Notizie

L'Agenzia Forestas cura la diffusione di notizie sui temi che interessano: le foreste sarde, l'educazione alla sostenibilità ambientale, le attività promosse sul territorio, i progetti e le innovazioni delle filiere del settore legnosi e non-legnosi, le scienze forestali e la conservazione della fauna selvatica e della biodiversità in genere.   All'interno di ciascun articolo il materiale di approfondimento anche ad uso stampa. Per ricevere i comunicati dell'Agenzia Forestas le redazioni possono inviare una e-mail all'indirizzo comunicazione.istituzionale@forestas.it (l'indirizzo mittente sarà inserito nella apposita mailing list). 

Feed RSS: Questa icona    indica che è possibile iscriversi ad un canale per essere automaticamente aggiornati su ogni nuova pubblicazione. [cliccare l'icona oppure qui per maggiori dettagli

prelievo tessuti trota
21 Gennaio 2025
A dicembre 2024, dopo un lungo lavoro legato al progetto LIFE STREAMS finalmente le linee guida per la conservazione della trota mediterranea e del suo habitat sono state pubblicate sul sito ISPRA Presentate in anteprima durante la seconda decade del mese scorso, dal 23 dicembre le Linee Guida...
il grifone Esmeralda, liberata a Bosa nel novembre 24 (foto progetto Safe4Vultures)
07 Gennaio 2025
Aveva seguito la linea di costa, dal sud-est fino all'isola di San Pietro, trascorrendo anche due giorni a Cagliari presso la Sella del Diavolo , sempre monitorata da Forestas e di tecnici del progetto LIFE Safe for Vultures ...
13 Dicembre 2024
In Barbagia: sono arrivati in volo, una coppia di Ibis eremita, notizia di pochi giorni fa che suscita entusiasmo negli appassionati di avifauna selvatica: sono, infatti, appena 280 in tutta Europa. Due magnifici esemplari, un adulto e un giovane, avvistati nella periferia di Nuoro e, in queste ore...
19 Novembre 2024
Oltre cento volontari hanno collaborato al censimento sulla popolazione sarda del grifone : il più partecipato di sempre nella storia dell’ornitologia in Sardegna. Ricercatori già al lavoro sui dati raccolti, nell'ambito del progetto LIFE Safe for Vultures di cui Forestas è partner...
Aquila di Bonelli (foto concessa da Iosto Doneddu)
05 Novembre 2024
Un progetto studiato quale naturale prosecuzione del precedente ( Aquila A-Life ) e consolidamento delle attività di reintroduzione di questa importante specie, che era scomparsa in Sardegna...
Cervo sardo in Bramito (foto Domenico Ruiu)
18 Ottobre 2024
Può essere interessante ricordarlo: il cervo sardo-corso ( Cervus elaphus corsicanus, qui la scheda ) in Sardegna ha una storia importante sotto molti punti di vista. E tanti positivi insegnamenti: tra questi il principale è che la Regione (attraverso Forestas) può svolgere e sta attuando azioni di...
17 Ottobre 2024
La maggior parte dei grifoni liberati nei giorni scorsi - 18 su 22 - tutti insieme, si sono spostati più a sud, mantenendosi però nei pressi dell'area di rilascio...
Una delle aquile bosane dopo liberazione
22 Luglio 2024
C'è un nuovo progetto Life “ABILAS” , finanziato dall’UE, che impegnerà Forestas, insieme a ISPRA, Assessorato Difesa Ambiente, e-Distribuzione e GREFA , per i prossimi 6 anni (fine progetto prevista per il 2030 )...
28 Maggio 2024
Attraverso due Questionari , compilabili online, è possibile contribuire alla conoscenza sulla presenza delle due specie sul territorio sardo...
volo grifone rilasciato a Villasalto
10 Maggio 2024
Il personale Forestas li ha trasportati nella voliera di pre-ambientamento a Cea Romana, mentre le videocamere ed i sensori GPS installati dall’Agenzia testimoniano quotidianamente i movimenti e le abitudini dei grifoni rilasciati lo scorso 9 aprile...