Il porcino nero (Boletus aereus Bull., 1789) è un fungo edule della famiglia delle Boletaceae . È molto ricercato ed apprezzato per il suo aroma eccellente e perché dotato di una...
Lactarius vinosus

Cappello:
5-12 cm; convesso, depresso al centro, con margine irregolare; cuticola separabile per uno due centimetri, di colore aranciato, presto vinoso, infine verdastro
Lamelle:
fitte, annesse-attenuate o decorrenti, forcate nell'inserimento al gambo, violacee poi verdastre.
Gambo:
altezza cm 2-6; diametro cm 1-2; corto, scrobicolato, cavo, violaceo-verdastro al tocco, attenuato in basso, al momento della raccolta si trascina un po' di substrato.
Habitat:
nelle pinete mediterranee; abbondante nelle stazioni di crescita.
Spore:
da subglobose a ellittiche, verrucose. 7,5-9 X 6-8 micron.
Commestibilità:
commestibile.
Osservazioni:
fungo tipico delle pinete mediterranee. In Sardegna compare dal tardo autunno fino ai primi freddi. Cresce insieme al L. deliciosus dal quale si differenzia