Skip to main content
SardegnaForeste
Regione autonoma della Sardegna
  • Home
  • Fo.Re.S.T.A.S.
    • Organizzazione
    • Amministrazione trasparente
    • Albo pretorio
    • Posta elettronica certificata
    • Ufficio Relazioni con il Pubblico
    • Procedimenti
  • Montagne foreste e natura
    • Foreste demaniali
    • Flora Fauna e Funghi
    • Strutture forestali
    • Prodotti del Bosco
    • La Rete dei Sentieri
  • Servizi alla società
    • Protezione civile
    • Antincendio Boschivo
    • Gestione Forestale
    • Gestione faunistica
    • Progetti speciali
  • Educazione ambientale
    • Progetti ed attività nelle scuole
    • Percorsi didattici e manifestazioni
    • Libri - Giochi - Multimedia
  • Notizie ed eventi
Noce
Noce
  1. home
  2. ricerca
  3. Presidio Forestale Comunale

Contenuti

  • U.G.B. (9) Apply U.G.B. filter

Tag

  • cantieri (1) Apply cantieri filter
  • territorio (1) Apply territorio filter

Risultato della ricerca

Hai cercato
Mostra 1 - 9 di 9

Tuttavista

[FOTO M. CARA] Panoramica sul Castello di Pontes, alle falde del Tuttavista
Inquadramento geografico e amministrativo Provincia: Nuoro Comune: Galtellì Superficie gestita: 520 ettari Descrizione generale Il complesso forestale “Tuttavista” è situato nel comune di Galtellì, ha una superficie complessiva di 632 ettari, suddivisi in due comparti separati : comparto “...

Villagrande (M.Orguda)

Panorama da Vedetta olinie Talana (foto G.Incollu)
Descrizione generale L'area forestale è pervenuta in gestione all’ex Ente Foreste della Sardegna (Forestas, dal 2016) dall’ Azienda Foreste Demaniali con concessione trentennale nel 1991 . Si compone di tre corpi principali , pertanto nel cantiere sussistono una varietà di situazioni in base alla...

Monte Genziana

Panorama da Vedetta olinie Talana (foto G.Incollu)
Il Presidio Forestale Monte Genziana si sviluppa su 2.898 ettari di cui 2000 in concessione comunale trentennale ed 898 demaniale tutti in territorio del comune di Talana. All'interno di questa unità gestionale si trova, quale corpo staccato, la foresta demaniale di Sorberine . Aspetti forestali e...

Genn’antine - Luas

centro luas dall'alto
Il Presidio Forestale di Genn’antine interessa 1077 ettari interamente in concessione comunale trentennale (dal comune Villagrande Strisaili). Comprende i 50 ettari del Parco comunale Santa Barbara : di recente concessione, insieme ai locali dell'ex-centro fieristico di Luas adibiti attualmente a...

Borta Melone (Austis)

Sa crabarissa (foto Aurelio Candido da SardegnaTURISMO)
Questo territorio, insieme all’ Oasi permanente di protezione faunistica di Assai costituisce un biotopo di rilevante importanza faunistica : è infatti un habitat particolarmente idoneo ad ospitare specie di fauna selvatica quali il daino e il cervo sardo...

Semida (Ulassai)

Ulassai, Cascate (foto Cristian Mascia)
Morfologicamente il cantiere forestale Semida di Ulassai è piuttosto variegato, con ampie vallate impostate in rocce paleozoiche, per lo più metamorfiche, scisti ed arenaci.

Monte Ferru

panorama da monte ferru
Storia del cantiere Il cantiere forestale di monte Ferru fu istituito nel 1992 dall’ Azienda Foreste Demaniali di Nuoro su una superficie complessiva di 1954 ettari, interamente su terreni di proprietà del comune di Cardedu . Situato prevalentemente a sud del centro abitato. Inquadramento forestale...

Cartucceddu

Panoramica area forestale Cartucceddu
storia del cantiere Il cantiere forestale di Cartucceddu fu istituito (insieme a quello di Perd'e Liana ) nel 1992 dall’ Azienda Foreste Demaniali di Nuoro ed ha una superficie complessiva di 850 ha , interamente su terreni di proprietà del comune di Gairo; è situato a sud-est del centro abitato di...

Tacchixeddu

Tacchixeddu, dettaglio (foto Incollu)
Storia del compendio forestale Tacchixeddu fu istituito nel 1992 dall’ Azienda Foreste Demaniali di Nuoro, su terreni comunali. Ubicato su due corpi separati : uno a ovest del centro abitato dove svetta l'omonimo monte Tacchixeddu da cui prende il nome il perimetro forestale: un tacco calcareo di...

Montagne foreste e natura

  • Foreste demaniali
  • Flora Fauna e Funghi
  • Strutture forestali
  • Prodotti del Bosco
  • La Rete dei Sentieri

Servizi alla società

  • Protezione civile
  • Antincendio Boschivo
  • Gestione Forestale
  • Gestione faunistica
  • Progetti speciali

Educazione ambientale

  • Progetti ed attività nelle scuole
  • Percorsi didattici e manifestazioni
  • Libri - Giochi - Multimedia

Info

  • Privacy
  • Note legali
  • Contattaci
  • Area riservata
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Mappa
  • Rubrica
  • XML/RSS
sardegnaforeste@forestas.it
© 2023 Regione Autonoma della Sardegna