Skip to main content
SardegnaForeste
Regione autonoma della Sardegna
  • Home
  • Fo.Re.S.T.A.S.
    • Organizzazione
    • Amministrazione trasparente
    • Albo pretorio
    • Posta elettronica certificata
    • Ufficio Relazioni con il Pubblico
    • Procedimenti
  • Montagne foreste e natura
    • Foreste demaniali
    • Flora Fauna e Funghi
    • Strutture forestali
    • Prodotti del Bosco
    • La Rete dei Sentieri
  • Servizi alla società
    • Protezione civile
    • Antincendio Boschivo
    • Gestione Forestale
    • Gestione faunistica
    • Progetti speciali
  • Educazione ambientale
    • Progetti ed attività nelle scuole
    • Percorsi didattici e manifestazioni
    • Libri - Giochi - Multimedia
  • Notizie ed eventi
rosmarino in fiore (foto C.Mascia)
Rosmarino
  1. home
  2. ricerca
  3. uccelli

Contenuti

  • Fauna (105) Apply Fauna filter

Tag

  • rapaci (8) Apply rapaci filter
  • aquila (1) Apply aquila filter
  • parchi naturali regionali (1) Apply parchi naturali regionali filter
  • Tepilora (1) Apply Tepilora filter

Risultato della ricerca

Hai cercato
Mostra 21 - 30 di 105

Gabbiano roseo

Gabbiano roseo
Spesso confuso con il Gabbiano comune da cui differisce per la corporatura più snella ed elegante, capo relativamente piccolo, collo più alto, profilo affusolato posteriormente, coda più lunga e cuneiforme; il volo appare meno agile e leggero. Lungo circa 42 cm, testa, collo, coda, groppone e parti...

Gabbiano reale

Gabbiano reale
Il Gabbiano reale mediterraneo è il gabbiano più comune, nel complesso simile al L. argentatus e al L. cachinnans. Differisce dal Laurus argentatus per le dimensioni maggiori, zampe in proporzione più lunghe, collo più largo, il becco di dimensioni maggiori giallo intenso con la macchia sull’angolo...

Gabbiano reale nordico

Gabbiano reale nordico
Simile a L. michahellis ma generalmente più piccolo, zampe leggermente più corte, collo più stretto, ali più corte. Sessi simili. Piumaggio simile nel complesso a L. michahellis con capo, collo, groppone, parti inferiori e coda candidi; superiormente grigio pallido. Iride giallo chiaro con anello...

Fischione

Anas penelope (di Estormiz con licenza CC0 1.0)
Anatra lunga 45 cm. Il maschio ha la testa marrone chiaro con fronte giallastra, petto rosato e parti restanti grigio leggermente screziato. Il becco è grigio, molto chiaro, con apice nero. La parte posteriore è nera e il ventre bianco. La femmina ha dimensioni inferiori, con colori più smorti e...

Mignattaio

Plegadis_falcinellus_Syracuse (foto di Gabriele Iuvara da:  Egretta garzetta Plegadis falcinellus Syracuse.jpg:, CC BY-SA 2.0 wikimedia commons).jpg
Specie dal becco lungo e ricurvo, zampe e collo lungo, piumaggio uniforme scuro. Osservato a breve distanza la colorazione presenta riflessi metalliciporporini, brono e verde. Lunghezza di 55 cm, con un’apertura alare di 80-95 cm. In volo il collo è leggermente disteso con le zampe portate pendule...

Passera sarda

Passera sarda
Piccolo passero di 15 cm. circa. Presenta dicromismo sessuale. Il maschio si riconosce per il vertice castano, colore nero sulla gola e sul petto piuttosto esteso, fianchi striati e dorso piuttosto marcato. Le femmine e i giovani non hanno la colorazione nera sulla gola e sono brunastri...

Passera lagia

Piccolo passero lungo 13,5 cm circa, con una colorazione pallida e aspetto piuttosto paffuto. Il vertice è bruno scuro, solcato da un evidente sopracciglio chiaro che arriva fino alla nuca. La coda è macchiettata di bianco sulla punta. Parti inferiori striate di bruno chiaro non troppo evidente...

Fringuello

Fringuello tra i rami (foto di Cristian Mascia)

Passeriformi dall'aspetto robusto e inconfondibile per forma e colorazione, e per la testolina squadrata ed il becco conico. Uccello di indole gregaria, frequenta boschi, siepi, giardini, aree aperte con alberi sparsi...

Il fringuello è un uccello molto comune che può raggiungere una lunghezza di 17 cm. Piumaggio variegato e inconfondibile. Il maschio ha il groppone verdastro, il petto rossastro, la testa grigia. Superiormente il piumaggio è marrone e inferiormente bianco ruggine. Coda nera. Ali nere con tre...

Verzellino

Verzellino, foto DigitalLibrary
Il Verzellino è un piccolo uccellino lungo circa 11 centimetri, riconoscibile dal tipico sopracciglio giallo. La colorazione del piumaggio è bruno giallastro barrata di scuro. Il petto e la gola sono color giallo brillante. La parte inferiore giallo-verdastra, rigata di bruno ai fianchi. Il ventre...

Torcicollo

Lungo circa 16 cm. Il piumaggio è bruno-grigio, in particolare il dorso e la coda piuttosto lunga ed arrotondata, sono fittamente disegnate di grigio, bruno e fulvo mentre inferiormente predomina il fulvo. Becco più corto che negli altri Picidi e di forma conica. Piedi come nei picchi: due dita...
  • « primo
  • precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • seguente
  • ultimo »

Montagne foreste e natura

  • Foreste demaniali
  • Flora Fauna e Funghi
  • Strutture forestali
  • Prodotti del Bosco
  • La Rete dei Sentieri

Servizi alla società

  • Protezione civile
  • Antincendio Boschivo
  • Gestione Forestale
  • Gestione faunistica
  • Progetti speciali

Educazione ambientale

  • Progetti ed attività nelle scuole
  • Percorsi didattici e manifestazioni
  • Libri - Giochi - Multimedia

Info

  • Privacy
  • Note legali
  • Contattaci
  • Area riservata
  • Mappa
  • Rubrica
  • XML/RSS
sardegnaforeste@forestas.it
© 2022 Regione Autonoma della Sardegna