Pianta arbustiva con portamento lianoso, rampicante; fusto flessibile e delicato, ma cosparso di spine acutissime. Cresce spontanea nei boschi e nelle macchie, essenzialmente nelle leccete e in alcune garighe, ad altitudini che vanno dal livello del mare fino ai mille metri.
Contenuti
Tag
Risultato della ricerca
Hai cercato
Mostra 1 - 10 di 15
Pianta lianosa rampicante, con fusto legnoso, rami giovani erbacei. È considerata una pianta invasiva del bosco, specialmente in associazione con i rovi: dove c'è un po' di luce, trovano spazio per crescere...in effetti non si tratta di una specie "infestante" ma piuttosto "ecotonale": l'ecotono è quella striscia di confine tra un ambiente e
Nota anche con i nomi di “lingua di cane”, “erba vellutina”, “cinoglosso” e “zerumola”, la Cinoglossa è una pianta spontanea biennale, con fusto peloso di colore verde chiaro, ramificato solo nella parte superiore. Pianta vascolare con fiori e semi, diffusa nelle regioni temperate e subtropicali sia dell'emisfero Nord che Sud.