Mostra itinerante: candidature per il piano annuale esposizioni 2020

03 Dicembre 2019
allestimento mostra itinerante in una scuola (foto Pierpaolo Mocci) 3

Scadrà il giorno 3 gennaio 2020 il termine per inviare la propria candidatura ed ottenere - per l'anno 2020 - l'allestimento della mostra durante manifestazioni organizzate da vari soggetti (scuole pubbliche in primis) dedicate all'informazione, sensibilizzazione ed educazione ambientale; rientrano in particolare anche la promozione e divulgazione dei valori naturalistici, storici e culturali del patrimonio forestale regionale, nonché le attività istituzionali proprie dell'Agenzia Forestas, anche attraverso attività di sensibilizzazione ambientale a titolo gratuito, mirate alla fruizione di bambini, adolescenti ed adulti.

Candidature e modalità di concessione

Sono ammessi alla richiesta di allestimento tutti i soggetti che intendano organizzare nel 2020 manifestazioni con finalità coincidenti con quelle istituzionali dell’Agenzia FoReSTAS.

Tempistica e modalità di candidatura

L'avviso è pubblicato on-line sull'Albo pretorio ufficiale dell’Agenzia Forestas, a questo link dove è reperibile anche la modulistica (un semplice file di testo, in formato doc o rtf da inviare via email o PEC) affinché gli interessati presentino formale richiesta di inserimento nel piano annuale delle esposizioni 2020.

Le domande dovranno essere presentate entro il giorno 3 gennaio 2020, via Posta Elettronica Certificata al seguente indirizzo:
protocollo.dg@pec.forestas.it
oppure, in alternativa, alla e-mail:
protocollo.dg@forestas.it
(nel secondo caso, eventuali mal funzionamenti o mancati recapiti non saranno imputabili all'Agenzia).

Informazioni utili

Le domande dovranno essere corredate da una chiara descrizione della manifestazione e delle date in cui si svolgerà (o si vorrebbe svolgere).
Entro il 1 febbraio verrà predisposto, sulla base delle richieste valutate compatibili, il Piano Annuale delle Esposizioni che sarà esposto sul sito istituzionale, quale esito dell'avviso per le candidature raccolte.

Criteri di priorità nell'assegnazione dello stand itinerante

  1. eventi con finalità didattiche, rivolti o gestiti dalle istituzioni scolastiche statali od attinenti al Piano di Comunicazione istituzionale dell'Agenzia, specie se gestiti/organizzati direttamente direttamente da Forestas o dalla R.A.S. o partner istituzionali;
  2. eventi organizzati da soggetti pubbliciassociazioni senza scopo di lucro;
  3. eventi rivolti ad un vasto pubblico, specie se organizzati da altre Amministrazioni pubbliche;
  4. organizzazione logistica che assicuri la custodia del materiale e dell'allestimento
  5. adeguatezza/prestigiosità della sede espositiva;

Nel caso in cui vi siano più domande per le stesse giornate, svolta una valutazione secondo i criteri sopra indicati, a parità di requisiti, si procederà con estrazione.
In ogni caso, per la concessione della mostra, l’Agenzia verificherà la compatibilità delle attività rispetto agli impegni istituzionali dell’Agenzia e del proprio personale.

Riferimenti Utili

Riferimenti agli atti e documenti di rilievo per il procedimento

Atti organizzativi

(informazione a cura dell'URP della Direzione Generale)

Condividi:

Notizie ed eventi

21 Gennaio 2025

A dicembre 2024, dopo un lungo lavoro legato al progetto LIFE STREAMS finalmente le linee guida per la conservazione della trota mediterranea e del suo habitat sono state pubblicate...

10 Gennaio 2025

Da decenni all'Ateneo sassarese, 78-enne di Orani, autore di ricerche e pubblicazioni, spesso in collaborazione con Forestas (e prima, con l'Ente Foreste della Sardegna )...

07 Gennaio 2025

Aveva seguito la linea di costa, dal sud-est fino all'isola di San Pietro, trascorrendo anche due giorni a Cagliari presso la Sella del Diavolo , sempre monitorata da Forestas e di tecnici del progetto LIFE Safe for Vultures...

01 Gennaio 2025

Dal 1° gennaio 2025 l'Agenzia regionale Forestas si dota di un nuovo sistema di gestione documentale e protocollo informatico , quello già adottato dalla Regione Sardegna : il sistema...

27 Dicembre 2024

Si informano gli interessati che in albo pretorio sono stati pubblicati gli esiti delle seguenti procedure:

Avviso pubblico di selezione per la copertura n. 1 posto di funzionario agronomo...
23 Dicembre 2024

Con riferimento alle procedure di mobilità in ingresso attualmente in corso per l'Agenzia Forestas, si comunica che il colloquio con i candidati avrà luogo il giorno 24 dicembre 2024 alle ore 9 presso la...

23 Dicembre 2024

Condivisione delle buone pratiche per la gestione del patrimonio boschivo calabrese, e un confronto tra tecnici forestali sulle tematiche legate alla selvicoltura, nell'incontro organizzato da ANARF a Catanzaro l’11 e il 12...

18 Dicembre 2024

Con due diversi ulteriori avvisi pubblicati oggi sono state avviate altre due procedure di mobilità per la copertura di:

n. 1 posto di funzionario agronomo esperto mediante mobilità volontaria ai sensi dell’art. 38 bis, l.r. n. 31/1998 e...
16 Dicembre 2024

Con quattro diversi avvisi pubblicati oggi sono state avviate varie procedure di mobilità per la copertura di vari profili di funzionari e istruttori amministrativi per le sedi di Cagliari (direzione generale) e Iglesias (servizio territoriale...

16 Dicembre 2024

Un incontro per definire lo stato dell'arte ed elaborare proposte condivise inerenti la valorizzazione e lo sviluppo del settore.

18 Dicembre 2024

Durante le festività natalizie l'Agenzia Forestas ha disposto per tutte le proprie sedi territoriali e centrali, la chiusura degli uffici - come tutte le strutture della Regione Sardegna - nelle giornate di:

venerdì 27 dicembre...
13 Dicembre 2024

In Barbagia: sono arrivati in volo, una coppia di Ibis eremita, notizia di pochi giorni fa che suscita entusiasmo negli appassionati di avifauna selvatica: sono, infatti, appena 280 in tutta Europa. Due magnifici esemplari, un adulto e un giovane...