Foto e video della liberazione di un grifone a Bosa

25 Maggio 2021
grifone Hospiton spicca il volo

HA RIPRESO A VOLARE: UN ALTRO GRIFONE LIBERATO A BOSA

Uno splendido grifone, giovane del 2020, "sardo" è stato rimesso in libertà sulla costa bosana (Badde Orca) lo scorso 19 maggio da una squadra dell'Agenzia Forestas.
Nel video il veterinario Forestas, direttore del centro di Bonassai, racconta la sua storia: così grazie ad un nuovo progetto Life, in collaborazione con i veterinari dell'UniSS, CFVA, Enel e VCF questi meravigliosi avvoltoi continueranno ad essere al centro degli interventi di tutela della fauna selvatica in Sardegna.

L'avvoltoio era stato ricoverato nei mesi scorsi al Centro fauna selvatica (CARFS) di Forestas presso Bonassai (SS) per problemi sanitari; dopo settimane di cure i veterinari dell'Agenzia l'hanno ritenuto capace di cavarsela da sola, e rimessosi in forze si è deciso di farlo tornare in natura a solcare i cieli della sua (e nostra) Isola.

Marchiato con l'anello di riconoscimento "S11" è stato ribattezzato "Hospiton" (dal nome antico sardo OSPITÒNE, appartenuto al nobile capo dei sardi barbaricini, vissuto nella seconda metà del VI secolo, all'epoca della dominazione bizantina e citato da Gregorio Magno in un'epistola come dux barbaricinorum).

Hospiton è stato liberato dunque mercoledì 19 maggio da Bosa, provvisto di GPS per monitorarne i movimenti. 

Il nuovo progetto LIFE "Safe for vultures"

Questo rilascio sarà il primo di tanti nell'ambito del nuovo progetto internazionale finanziato dal programma Life dopo gli ottimi risultati conesguiti con il precedente intervento di salvaguardia dei preziosi avvoltoi sardi, in collaborazione con l'università di Sassari, CFVA, Enel-Distribuzione e la Vulture Conservation Foundation.   Obiettivo: consolidare i risultati raggiunti nella costa Bosa-Alghero per riportare il Grifone in tutta la Sardegna.
Questo è possibile ma serviranno, oltre all’impegno e la determinazione di tutti i soggetti coinvolti, soprattutto la partecipazione e l'accettazione da parte di tutti i sardi e la consapevolezza che il miglioramento e la conservazione dell’ambiente significa il miglioramento della qualità della vita di tutti noi.

Che il volo di Hospiton sia di buon auspicio...

Condividi:

Notizie ed eventi

21 Gennaio 2025

A dicembre 2024, dopo un lungo lavoro legato al progetto LIFE STREAMS finalmente le linee guida per la conservazione della trota mediterranea e del suo habitat sono state pubblicate...

10 Gennaio 2025

Da decenni all'Ateneo sassarese, 78-enne di Orani, autore di ricerche e pubblicazioni, spesso in collaborazione con Forestas (e prima, con l'Ente Foreste della Sardegna )...

07 Gennaio 2025

Aveva seguito la linea di costa, dal sud-est fino all'isola di San Pietro, trascorrendo anche due giorni a Cagliari presso la Sella del Diavolo , sempre monitorata da Forestas e di tecnici del progetto LIFE Safe for Vultures...

01 Gennaio 2025

Dal 1° gennaio 2025 l'Agenzia regionale Forestas si dota di un nuovo sistema di gestione documentale e protocollo informatico , quello già adottato dalla Regione Sardegna : il sistema...

27 Dicembre 2024

Si informano gli interessati che in albo pretorio sono stati pubblicati gli esiti delle seguenti procedure:

Avviso pubblico di selezione per la copertura n. 1 posto di funzionario agronomo...
23 Dicembre 2024

Con riferimento alle procedure di mobilità in ingresso attualmente in corso per l'Agenzia Forestas, si comunica che il colloquio con i candidati avrà luogo il giorno 24 dicembre 2024 alle ore 9 presso la...

23 Dicembre 2024

Condivisione delle buone pratiche per la gestione del patrimonio boschivo calabrese, e un confronto tra tecnici forestali sulle tematiche legate alla selvicoltura, nell'incontro organizzato da ANARF a Catanzaro l’11 e il 12...

18 Dicembre 2024

Con due diversi ulteriori avvisi pubblicati oggi sono state avviate altre due procedure di mobilità per la copertura di:

n. 1 posto di funzionario agronomo esperto mediante mobilità volontaria ai sensi dell’art. 38 bis, l.r. n. 31/1998 e...
16 Dicembre 2024

Con quattro diversi avvisi pubblicati oggi sono state avviate varie procedure di mobilità per la copertura di vari profili di funzionari e istruttori amministrativi per le sedi di Cagliari (direzione generale) e Iglesias (servizio territoriale...

16 Dicembre 2024

Un incontro per definire lo stato dell'arte ed elaborare proposte condivise inerenti la valorizzazione e lo sviluppo del settore.

18 Dicembre 2024

Durante le festività natalizie l'Agenzia Forestas ha disposto per tutte le proprie sedi territoriali e centrali, la chiusura degli uffici - come tutte le strutture della Regione Sardegna - nelle giornate di:

venerdì 27 dicembre...
13 Dicembre 2024

In Barbagia: sono arrivati in volo, una coppia di Ibis eremita, notizia di pochi giorni fa che suscita entusiasmo negli appassionati di avifauna selvatica: sono, infatti, appena 280 in tutta Europa. Due magnifici esemplari, un adulto e un giovane...