Amanita curtipes

Amanita curtipes
Cappello:
3-7 cm, globoso-convesso poi piano con una leggera depressione al centro. Cuticola bianca o crema-rosato. Margine incurvato, liscio non striato, leggermente scanalato a maturità.
Lamelle:
spaziate, adnate, con rare lamellule tronche, color crema-rosato, imbrunenti a maturità.
Gambo:
altezza cm 3-5, diametro cm 0,5-2,; debolmente furfuraceo-fibrilloso, biancastro ma tendente ad imbrunire. Anello evanescente. Volva membranosa, grossa, tenace, sacciforme, bianca poi ocracea.
Carne:
soda, bianca poi ocracea; sapore mite, odore particolare, indefinibile, gradevole.
Habitat:
vive su terreno sabbioso sotto la macchia mediterranea, vicino al mare. Rara.
Commestibilità:
da non considerare commestibile per la sua rarità.
Osservazioni:
è un fungo raro, a portamento russuloide, con lamelle spaziate e con gambo corto ricoperto alla base da una volva spessa e tenace. Predilige il terreno nudo, sabbioso, vicino alla macchia mediterranea.
Condividi:
Scheda
Funghi:
Etimologia:
curtipes = dal gambo corto.
Sinonimi:
Amanita baccata

Potrebbe interessarti anche:

  • Cm 8-15 (20), emisferico poi espanso, carnoso, bianco con tendenza a macchiarsi di giallo per sfregamento o con l'età; margine appendicolato; cuticola lucida a tempo secco...
  • 4-12 cm; emisferico poi convesso-appianato. Cuticola molto vischiosa, separabile, di colore biancastro nel giovane, poi bruno-castano ma sempre più chiara sul margine. Orlo...
  • 6-20 cm; emisferico, poi convesso, carnoso, cuticola di colore biancastro, con sfumature rosate più marcate al margine.
  • 2-8 cm; campanulato-convesso poi appianato, leggermente umbonato; colore verde bluastro con tempo umido, glutinoso; tende a macchiarsi di giallo con tempo asciutto. Ricoperto da...
  • 4-8 cm; emisferico, poi convesso, infine appianato e guancialiforme. Superficie bitorzoluta, screpolato con tempo secco e ventoso, untuoso con tempo umido. Colore bruno-scuro...
  • 2-3,5 cm, inizialmente convesso poi spianato, infine ombelicato. Superficie lucida, viscosa a tempo umido, fulvo, bruno-ocraceo o bruno-rossiccio. Margine pseudodenticolato.
  • 5-9 cm; convesso poi appianato, depresso al centro, con margine liscio, talvolta appendicolato. Cuticola di colore bianco opaco, separabile; nudo o con qualche residuo di volva...
  • 6-20 cm, emisferico, poi pulvinato. Cuticola di colore rosa, o rosso lampone, o rosso ciliegia, che si screpola con tempo asciutto, quando nell'adulto compaiono delle macchie...
  • 6-15 cm; carnoso, convesso, poi depresso-ombelicato, margine involuto nel giovane, ondulato con l'età. Colore nocciola tendente al grigiastro, con piccole macchie più scure...