Torcicollo

Origine zoogeografica:
Eurosibirica
Areale di distribuzione:
Specie che nidifica in buon parte della Regione Paleartica e Asiatica. In Italia è presente come nidificante con la sottospecie tschusii. L’areale riproduttivo è esteso a tutto il Paese, con una graduale diminuzione della specie spingendosi verso Sud. La sottospecie torquilla pare sia presente solamente durante le migrazioni.
Identificazione:
Lungo circa 16 cm. Il piumaggio è bruno-grigio, in particolare il dorso e la coda piuttosto lunga ed arrotondata, sono fittamente disegnate di grigio, bruno e fulvo mentre inferiormente predomina il fulvo. Becco più corto che negli altri Picidi e di forma conica. Piedi come nei picchi: due dita avanti e due dietro.
Habitat:
Specie tipica di pianura e collina, generalmente sta al di sotto dei 900-1000 metri di altitudine anche se talvolta in condizioni particolarmente favorevoli si osservano trasgressioni verso l’ambiente montano. Frequenta aree boscate, pianure, prati, terreni coltivati, aree cotonali bosco-pascolo. Si nutre prevalentemente di formiche ma anche di coleotteri e farfalle, saltellando sul terreno con la coda sollevata. Il suo singolare nome è dovuto allo strano sistema difensivo usato contro i predatori: allunga il collo , gonfia le penne della testa e si muove lentamente avanti e indietro.
Riproduzione:
Nidifica nei buchi degli alberi, nei muri e nelle casette nido.
Status di conservazione:
Specie non minacciata
Fattori di minaccia:
La specie presenta uno status di conservazione sfavorevole in Europa. Studi effettuati in alcune aree della Pianura Padana evidenziano un precario stato di conservazione delle popolazioni nidificanti, a causa di una generale semplificazione ambientale degli ecosistemi agrari e agro-forestali, con particolare riferimento alla scomparsa dei vecchi filari di capitozze e delle colture privative. (Quaderni Conservazione della natura, scheda Torcicollo,. Marco Zenatello)
Grado di protezione:
Convenzione di Berna (legge 503/1981, allegato II).
Condividi:
Scheda
Nome latino:
Jynx torquilla
Nome sardo:
Papavormìga, papavormìgas
Classe:
Ordine:
Famiglia:
Fauna:

Potrebbe interessarti anche:

  • Immediatamente riconoscibile per avere le estremità con dita ben visibili e tra loro unite da una membrana natatoria; il carapace ha contorno ovale, liscio e leggermente convesso...
  • Il Merlo è un uccello abbastanza noto, con i suoi 25 cm di lunghezza, peso gr 80-100 e un’apertura alare di 30-40 cm. Il piumaggio del maschio è nero lucente con becco e rima...
  • La trota mediterranea nativa ( Salmo macrostigma o Salmo cettii ) è un salmonide endemico dell’area mediterranea; si trova in uno stato di conservazione sfavorevole, tendente al...
    Appare molto simile alla trota fario, rispetto alla quale le principali differenze sono: macchie ovali scure sui fianchi, piuttosto indistinte, simili a quelle che altri salmonidi...
  • Un falconide di taglia media, nidificante nel bacino del Mediterraneo. In Sardegna sono presenti due delle colonie più importanti di questa specie. Si tratta di un migratore:...
    Il Falco della Regina (Falco eleonorae) è un falco di taglia media, dotato di un'apertura alare che va dai 110 ai 130 cm...
  • È una cavalletta dalla conformazione tozza. La femmina, più grande del maschio, raggiunge i 10 centimetri di lunghezza. Il colore di base è verde, con screziature variegate. Le...
  • Pipistrello di media taglia, con caratteristiche orecchie corte e arrotondate e trago molto piccolo a forma di fungo. Pelliccia di colore bruno sul dorso, con peli bicolori più...
  • L’ astore sardo è una specie classificata in pericolo (EN) dalla IUCN, così come l’aquila del Bonelli ( Aquila fasciata ). Più piccolo rispetto alla specie nominale ( Accipiter...
    L’astore è uno dei più eleganti rapaci europei, lungo 48-60cm, con un’apertura alare di 86-120 cm e un peso di 500-1100 g. La femmina è più grande del maschio. La colorazione è...
  • Il topolino comune ( Mus musculus ) è un piccolo mammifero roditore della famiglia dei Muridi, anche chiamato topo domestico , per differenziarlo dal topo selvatico ( Apodemus...
    Il genere Mus (Linnaeus, 1758) presenta una sistematica molto complessa e spesso oggetto di opinioni fortemente discordanti. La specie Mus domesticus è stata ultimamente distinta...
  • Si riconosce per la grossa mole, per le grandi orecchi parzialmente unite alla base e dirette in avanti, per la notevole sporgenza della coda oltre il margine della membrana...
  • Il Gheppio è un piccolo falco dalla sagoma snella e agile, con le ali appuntite . Abile cacciatore, si nutre principalmente di piccoli mammiferi, lucertole, insetti, uccelli. Il...
    La coda stretta barrata di nero sul bordo e la testa rotondeggiante. Dimorfismo sessuale. La parte superiore del maschio è color castano rugginoso maculata mentre la parte...